WEB Firenze

Gentilissimi, 

vi trasmettiamo un’altra comunicazione utile per il Nuovo Ospedale San Giovanni di Dio (Torregalli) al fine di permettere alle persone sorde di accedere alle prestazioni accessibili grazie al servizio di accoglienza.

Video in LIS:

View the embedded image gallery online at:
https://firenze.ens.it/notizie-ens?start=408#sigProId83f75c10e7

Gentilissimi, 

trasmettiamo il videocomunicato del resoconto dell'incontro tra la SP ENS Firenze e l’Ufficio Gestione Percorsi di Partecipazione AOU Careggi svolto in data 15 Febbraio 2022. 

Seguiranno altri aggiornamenti riguardanti la modalità operativa.

Video in LIS:

Gentilissimi, 

siamo lieti di comunicare che la Sezione Provinciale ENS di Firenze ha ottenuto un contributo economico dalla Regione Toscana

Tale contributo rappresenta un sostegno economico davvero importante per la nostra Sezione Provinciale ENS.

Video in LIS:

IMAGE 2022 02 24 152734

Gentilissimi, 

trasmettiamo il videocomunicato per fornirvi il resoconto dell’Assemblea Informativa ENS svolta in data 9 Febbraio 2022. 

Video in LIS:

Dal 10 Febbraio 2022, grazie alla nuova APP, ai consueti servizi si aggiunge la possibilità per la persona sorda di videochiamare, ovunque si trovi e in qualunque regione d'Italia, un operatore del Comunic@ENS, esperto in Lingua dei Segni Italiana, che a sua volta telefonerà all’udente e farà da interprete in tempo reale tra videochat e telefonata. 

È possibile accedere al nuovo servizio di Video Chat LIS anche direttamente dal sito: https://www.comunicaens.it

Video in LIS:

 

Applicazione per Apple: https://apps.apple.com/it/app/comunicaens/id1604632419

Applicazione per Android: https://play.google.com/store/apps/details?id=com.ermes.comunicaens

 

In data 15 febbraio 2022 si è svolto un incontro presso l'AOU Careggi tra la Sezione Provinciale ENS di Firenze, rappresentata dal Presidente Petrone, la Vice Presidente Mancini e la collaboratrice Lapini, e l'Ufficio Gestione Percorsi di Partecipazione AOU Careggi, dott.ssa Giampaola Gioachin.
L'incontro è stato utile per avere chiarimenti e maggiori informazioni sul programma della Regione Toscana denominato PASS, Percorsi Assistenziali per Soggetti con Bisogni Speciali, il quale ha lo scopo di favorire l'accesso ai servizi sanitari adeguando la tipologia di assistenza ai bisogni delle persone con disabilità.
Nel nostro caso si tratta di attuare una corretta comunicazione in base alle esigenze comunicative delle persone sorde in occasione delle visite mediche.
In particolare durante l'incontro è stata fatta una prova relativa a come registrarsi alla Piattaforma PASS e una simulazione di prenotazione di una prestazione al fine di ottenere anche il servizio d'interpretariato LIS/Italiano.
Ringraziamo l’Ufficio Gestione Percorsi di Partecipazione AOU Careggi, dott.ssa Paola Landi e dott.ssa Giampaola Gioachin, per la disponibilità e per averci fornito tutte le informazioni utili che comunicheremo sui nostri canali informativi appena avremo definito tutti i dettagli.
 
View the embedded image gallery online at:
https://firenze.ens.it/notizie-ens?start=408#sigProId62171b6c7d

Gentilissimi, 

riportiamo qui una scheda informativa chiara e utile dell’Anci Toscana per come orientarci a seguito delle nuove normative del Governo Italiano.

IMAGE 2022 02 17 175409

IMAGE 2022 02 10 163351

Gentilissimi,

pubblichiamo la scheda infografica a cura di Anci Toscana con le novità sulle mascherine.

Gentilissimi,
ieri 9 Febbraio 2022 si è tenuta la 10° Assemblea Informativa, delle quali 5 sono state effettuate via ZOOM a seguito della pandemia.
Sono stati invitati il Presidente del Consiglio Regionale ENS Toscana e il Vice Presidente del Gruppo Sportivo ENS di Firenze per portare i loro saluti e una breve relazione informativa.
A seguire il Presidente Provinciale ENS Firenze ha effettuato il suo intervento per comunicare tutte le attività svolte e i risultati positivi ottenuti in questi ultimi mesi.
Infine sono stati effettuati gli interventi dei Soci per segnalare varie necessità e il Consiglio Provinciale ENS di Firenze ha preso atto del lavoro da fare in futuro. Le segnalazioni dei Soci ENS rappresentano una “linea guida” di lavoro del Consiglio Provinciale ENS e a loro va il nostro ringraziamento per la partecipazione attiva alla vita associativa.
A breve sarà effettuato un videocomunicato del Presidente per informare di tutti i risultati ottenuti per coloro che sono stati impossibilitati a partecipare all’Assemblea Informativa.
A tutti i 60 Soci presenti va il nostro ringraziamento per la partecipazione e l’interesse dimostrato.
Alla prossima occasione!
 
View the embedded image gallery online at:
https://firenze.ens.it/notizie-ens?start=408#sigProId4cbd2930a5

IMAGE 2022 02 09 170037

Gentilissimi, 

siamo lieti di comunicarvi che i posti per la visita del 19 Febbraio 2022 a Modena sono già esauriti.

Vi ringraziamo per la numerosa adesione e auguriamo a tutti i partecipanti iscritti un buon viaggio culturale e ricreativo. 

Questo è un altro segnale che siamo lieti di comunicare ovvero la ripresa delle nostre attività in modo da dare una spinta verso il ritorno alla normalità.

IMAGE 2022 02 09 165859

Gentilissimi, 

pubblichiamo la scheda infografica a cura di Anci Toscana con le regole per la quarantena.

Gentilissimi,

ringraziamo la Sezione Provinciale ENS di Salerno per averci gentilmente informato di questa selezione della Banca Monte dei Paschi di Siena: 

Selezione riservata Legge 68/99. Ruolo: addetto commerciale rete filiali - Sedi di lavoro: province di Firenze (7 posizioni), Pistoia (1 posizione), Taranto (1 posizione). 

Si ricercano nuovi colleghi appartenenti alla categoria  disabili di cui all’art. 1 della Legge 68/99 da inserire con contratto a tempo indeterminato presso le nostre filiali delle province di Firenze (7 posizioni), Pistoia (1 posizione) e Taranto (1 posizione) nel ruolo di addetto commerciale.

Requisiti necessari per inviare la propria candidatura:

- Appartenenza alla categoria  disabili di cui all’art.1 della legge 68/99

- Possesso di una laurea o di un diploma di maturità

Modalità di invio delle candidature.

Oltre alla compilazione del questionario di candidatura dovranno essere necessariamente allegati:

- Curriculum vitae

- Certificazione del titolo di studio dichiarato rilasciata dall'Università o dalla Scuola secondaria di secondo grado 

Tipologia contrattuale offerta:

Contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato. 

Per ulteriori informazioni consultare il seguente link: https://lavoraconnoi.mps.it/careersection/ex/joblist.ftl

IMAGE 2022 02 04 155353

Gentilissimi, 

siamo lieti di comunicare questo evento e alleghiamo tutta la documentazione necessaria: 

- Circolare

- Programma

- Link per iscriversi: https://forms.gle/QxXbVy19i26R7gLBA

- Video in LIS:

Vi aspettiamo numerosi!

pdfProt_612022_Seminario_culturale_CODA_Italia_si_racconta__26_copy_copy.pdf

View the embedded image gallery online at:
https://firenze.ens.it/notizie-ens?start=408#sigProId5045e770de

 

Gentilissimi, 

a partire dal 2 Febbraio 2022, la Sede Centrale ENS tramite il Responsabile dell’Area TIAC (Tecnologia, Innovazione, Accessibilità e Comunicazione), Geom. Marco Batresi, Vice Presidente Nazionale ENS, ha attivato il nuovo indirizzo email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Questo nuovo indirizzo email è per permettere alla comunità sorda di effettuare qualsiasi segnalazione sui disservizi legati all’accessibilità (sottotitolazione e LIS) dei programmi televisivi, ma anche opinioni, pareri e/o proposte per garantire pienamente il diritto alle informazioni accessibili ed all’intrattenimento delle persone sorde. 

Confidiamo nella vostra collaborazione a diffondere questa comunicazione affinchè arrivino più segnalazioni all’Area TIAC per abbattere l’inaccessibilità.

photo 2022 02 04 15.46.56

Gentilissimi, 

vi informiamo che dal 1 Febbraio 2022 è iniziato il Festival di Sanremo che è stato reso accessibile grazie alle traduzioni in Lingua dei Segni Italiana e sottotitoli in italiano. 

E’ possibile seguire il Festival LIS su RaiPlay

Riportiamo i link utili per rivedere le puntate e le canzoni tradotte: 

- Prima serata - 1 Febbraio 2022: https://www.raiplay.it/video/2022/01/lis-sanremo-2022-72-festival-della-canzone-italiana-prima-serata-del-01-02-2022-dbefce0b-8be6-478a-aaf5-d243764f8bd5.html

- Seconda serata - 2 Febbraio 2022: https://www.raiplay.it/video/2022/01/lis-sanremo-2022-72-festival-della-canzone-italiana-seconda-serata-del-02-02-2022-8f3ada26-2f7d-45ce-b25f-b412b07f4935.html

- Le canzoni tradotte: https://www.raiplay.it/programmi/festivaldisanremo/festival-lis/le-canzoni-lis

Gentilissimi, 

si trasmette in allegato il file PDF per le agevolazioni fiscali pubblicato dall'Agenzia delle Entrate a favore delle persone con disabilità, aggiornata a Gennaio 2022.

pdfGuida_alle_agevolazioni_fiscali_per_le_persone_con_disabilita_gennaio.pdf

IMAGE 2022 02 04 153752

Gentilissimi, 

vi inoltriamo la comunicazione ricevuta dalla Sede Centrale ENS. 

Dal 20 al 22 Aprile 2022 si svolgerà la 4ª Conferenza Internazionale WFD in Thailandia e sono aperte le candidature per far parte della delegazione ENS. 

Chi è interessato a partecipare in qualità di delegato/a dovrà presentare la propria candidatura entro e non oltre il 14 Febbraio 2022. 

Per altre informazioni, riportiamo il link utile del sito ENS: https://www.ens.it/notizie/148-primo-piano/9701

IMAGE 2022 02 01 145446

 

Gentilissimi, 

Vi comunichiamo che il Comune di Firenze ha previsto un contributo economico per promuovere lo Sport per tutti i ragazzi e le ragazze di età al di sotto dei 18 anni.

La scadenza è prevista entro e non oltre il 15 Febbraio 2022.

Link utile: https://servizi.comune.fi.it/servizi/scheda-servizio/sport-per-tutti-famiglie

Gentilissimi, 

vi comunichiamo l’iniziativa organizzata dal Circolo Culturale e Ricreativo dell’ENS di Firenze per il 19 Febbraio 2022 con la gita a Modena per la visita presso l’Azienda Aceto Balsamico “Leonardi” e alla Casa di Luciano Pavarotti

Video in LIS:

In allegato la Circolare con il modulo di partecipazione e il programma della gita.

View the embedded image gallery online at:
https://firenze.ens.it/notizie-ens?start=408#sigProId12c1ce2b95

Gentilissimi, 

Si trasmette in allegato la Circolare e il programma dell’Assemblea Informativa che si terrà via ZOOM in data Mercoledì 9 Febbraio 2022 alle ore 21:00. 

Per la partecipazione all’Assemblea Informativa riservata ai Soci ENS di Firenze, è necessario iscriversi al seguente link https://forms.gle/1QQyoYLBXXmAxcN37 entro e non oltre Mercoledì 9 Febbraio 2022 alle ore 18:00 per ottenere il link ZOOM.

Video in LIS:

View the embedded image gallery online at:
https://firenze.ens.it/notizie-ens?start=408#sigProId356e1714f0

Gentilissimi, 

vi comunichiamo che sul canale Youtube dell'INPS sono disponibili dei video pillole informative in Lingua dei Segni Italiana (LIS). 

Vi inviamo i link utili:

L’Inps abbatte le barriere comunicative - il video messaggio del Presidente Pasquale Tridico

 

Video pillola n. 1 - Pensione ai Sordi

 

Video pillola n. 2 - Indennità di Comunicazione per i sordi

 

Video pillola n. 3 - Domanda di accertamento sanitario

 

Video pillola n. 4 - Benefici pensionistici per i sordi

 

Video pillola n. 5 - Richiedere lo SPID

 

Video pillola n. 6 - Il Riscatto di laurea

 

Video Pillola n. 7 - Il QR Code dell'invalidità civile

 

Video pillola n. 8 - Reddito di Cittadinanza

Gentilissimi, 

siamo lieti di pubblicare l’articolo che riporta l’intervista che Don Fabio Marella ci ha gentilmente concesso in occasione della Giornata Internazionale delle persone con disabilità. 

Siamo felici della costante attenzione e impegno dimostrato dal Presidente della Fondazione Opera Diocesana di Assistenza a favore delle persone sorde a cui va il nostro sentito e vivo ringraziamento.

View the embedded image gallery online at:
https://firenze.ens.it/notizie-ens?start=408#sigProId12c7ad408e

photo 2022 01 17 15.13.06

 

Gentilissimi, 

siamo lieti di comunicare che oggi alle ore 18:00 si è tenuto via Zoom l'incontro organizzato dalla Area USF (Università, Scuola e Famiglia) dell'ENS di Firenze dal titolo “ENS in Famiglia”. 

L'incontro è stato molto proficuo ed interessante per raccogliere informazioni dirette dalle famiglie con bambini sordi e anche di altre necessità. 

E' stata anche l'occasione per un interessante confronto e condivisione di esperienze, ma soprattutto ha permesso di poter raccogliere informazioni utili riguardanti le difficoltà che ogni giorno incontrano queste famiglie nel rapportarsi con la scuola al fine di ottenere supporto e formazione per i propri figli sordi. 

L'ENS ha a cuore queste tematiche e desidera fare quanto in suo potere per supportare queste famiglie. 

Il Presidente ENS di Firenze ringrazia tutti coloro che sono intervenuti e i genitori che hanno condiviso la loro esperienza. 

Un ringraziamento particolare va anche al neo eletto Presidente del Consiglio Regionale ENS Toscana Sig. Pier Alessandro Samueli e al Consigliere Comunale di Firenze Sig. Mirco Rufilli, che hanno portato rispettivamente i saluti delle istituzioni che rappresentano.

Inaugurato Domenica 12 dicembre 2021. Fino al 16 Gennaio 2022 è possibile visitarlo nei seguenti orari:

- Feriali: 14.30-19.00

- Festivi e prefestivi: 9.30-19.30

Video in LIS:

Gentilissimi,

pubblichiamo le foto della partecipazione dei Sordi al Convegno Diocesano svoltosi stamattina allo Spazio Reale.

Il Presidente Provinciale ENS di Firenze, Roberto Petrone, ha portato il saluto dell'ENS a tutti i partecipanti e ringraziato Don Fabio Marella per il gentile invito per salutare i presenti, davvero molto numerosi. È stata l'occasione giusta anche per ringraziare Don Marco, della Basilica di San Lorenzo di Firenze, per il contributo utile al servizio d'interpretariato a favore delle persone sorde.

Il Convegno è stato utile e interessante per le riflessioni spirituali che rappresentano il pane quotidiano di tutte le persone e per il prezioso valore quale la Vita.

L’ENS di Firenze ha inoltre rinnovato la piena volontà di continuare a collaborare attivamente con la Caritas di Firenze per altri progetti utili.

View the embedded image gallery online at:
https://firenze.ens.it/notizie-ens?start=408#sigProIdb0e9157489

View the embedded image gallery online at:
https://firenze.ens.it/notizie-ens?start=408#sigProIdb7a9e15d26

Gentilissimi,

con la presente comunichiamo l’attivazione di un bando interno del nostro Ente per un progetto volto a rendere accessibili i Musei della città di Firenze. 

Trasmettiamo la Circolare e il video in LIS pregando una massima diffusione.

Video in LIS: 

 

View the embedded image gallery online at:
https://firenze.ens.it/notizie-ens?start=408#sigProId4dfd562fa5

Stamane la delegazione ENS fiorentina composta da Roberto Petrone, Presidente Provinciale, Anna Maria Mancini, Vice Presidente Provinciale, Clara Casini, Vice Presidente CGSI di Firenze e da due collaboratori ENS di Firenze, Robin Di Nardo e Marco Guidotti, ha partecipato all’incontro istituzionale con il Capo di Gabinetto del Sindaco di Firenze, Dott. Massimo Achilli, e il Consigliere Comunale Dott. Mirco Rufilli. 

L’incontro è stato molto cordiale e proficuo per la Sezione Provinciale ENS di Firenze per poter iniziare un rapporto di collaborazione tra il nostro Ente e il Comune di Firenze, al fine di offrire servizi ai cittadini sordi fiorentini. 

La delegazione ENS di Firenze ha esposto tutte le necessità della nostra Associazione e delle persone sorde, dai bambini agli anziani, per poter avere tutti gli stessi diritti alla vita della città di Firenze. 

In allegato le foto e il video utile come resoconto dell’incontro.

Video in LIS:

View the embedded image gallery online at:
https://firenze.ens.it/notizie-ens?start=408#sigProIdeebaf57c32

🧏‍♀️💳La Disability Card diventa realtà. Il nuovo documento di riconoscimento permetterà di dimostrare la propria condizione di disabilità senza dover esibire altri certificati cartacei, semplificando così l'accesso a beni, luoghi e servizi. 

Dal 2022 un più facile accesso a beni, luoghi e servizi per 4 milioni di persone con disabilità.

LEGGI di più sul sito ENS: https://www.ens.it/notizie/9663

Video in LIS: http://youtu.be/UM17KyVxEEU

All’incontro verranno presentati sinteticamente gli spazi, i corsi e i servizi attivi all'ENS. Questi strumenti preziosi sono già a disposizione delle famiglie e dei singoli, sordi e non, che si trovino a contatto o desiderino confrontarsi con la sordità e con le sue istanze sociali e culturali.

Per ragioni organizzative è richiesta la compilazione del seguente form: https://forms.gle/QSxkftM6kjdykKaD9 entro e non oltre Giovedì 16 Dicembre 2021 alle ore 12:00, per ottenere il link ZOOM utile per accedere all’incontro.

Video in LIS:

IMAGE 2022 01 26 162652

View the embedded image gallery online at:
https://firenze.ens.it/notizie-ens?start=408#sigProId721ee5e919

Piacevolissimo aperitivo pre-natalizio al “View on Art Rooftop” di Firenze 🥂😃

IMAGE 2022 01 17 152145

Gentilissimi,

In occasione della Giornata Internazionale delle persone con disabilità (3 dicembre 2021), questa mattina si è tenuta la conferenza stampa alle Gallerie degli Uffizi per la presentazione di nuovi strumenti inclusivi.

L’evento di oggi ha dimostrato ancora una volta un risultato eccezionale grazie alla collaborazione tra l’ENS di Firenze e la Gallerie degli Uffizi grazie anche alla massima disponibilità dimostrata da parte del Direttore, Dott. Eike Schmidt, e della Coordinatrice dell’Area Mediazione Culturale e Accessibilità, Dott.ssa Anna Soffici, con il suo team. 

L’ENS di Firenze rappresentato dal Presidente, Roberto Petrone, e dai collaboratori del gruppo di Accessibilità, C. Cambini, D. Cavini, D. Ferroni, M. Guidotti e R. Monnetti, ha partecipato all’evento. 

Cogliamo l’occasione per ringraziare i curatori della mostra “A misura di bambino. Crescere nell’antica Roma”, la Dott.ssa Lorenza Camin (ex nostra corsista di Lingua dei Segni) e il Dott. Fabrizio Paolucci.

 

View the embedded image gallery online at:
https://firenze.ens.it/notizie-ens?start=408#sigProIdb4814374a5

 

Sito internet di “Gallerie degli Uffizi”: https://www.uffizi.it/video-storie/gli-uffizi-nella-lingua-dei-segni

Video in Lingua dei Segni Italiana e sottotitoli in italiano su YouTube "Uffizi TV": https://www.youtube.com/playlist?list=PLtBMGd_ajOjIoVybzpkmh933ZsZ4KhXIL

Video in Segni Internazionali e sottotitoli in inglese su YouTube “Uffizi TV”
https://www.youtube.com/channel/UC9iTjM1LI5k60EhfTwNPO5w/videos

 

View the embedded image gallery online at:
https://firenze.ens.it/notizie-ens?start=408#sigProIdc45e01430b

Dalla Sezione Provinciale ENS di Firenze trasmettiamo le congratulazioni al Dott. Riccardo Loreto per la nomina a Segretario Generale ENS.

View the embedded image gallery online at:
https://firenze.ens.it/notizie-ens?start=408#sigProIdcd0e610dce

🚨 #112SORDI: il numero unico europeo di emergenza è diventato accessibile anche alle persone sorde! Ma a che cosa serve il nuovo sistema? 

GUARDA il video LIS per scoprirlo👀 https://bit.ly/3E84xIL 

E REGISTRATI ✍️ https://bit.ly/112sordiregistrati

Ludoteca Bilingue e CGSI di Firenze “Un incontro alla Mostra: I love LEGO” - 28 Novembre 2021

Gentilissimi, 

pubblichiamo con piacere le foto e i video dell’attività organizzata dalla Ludoteca Bilingue con il CGSI di Firenze svolta in data 28 Novembre 2021 a Firenze! 

E’ stato un pomeriggio divertente per i 40 partecipanti e il Consiglio Provinciale ENS di Firenze ringrazia tutti per la partecipazione. 

Un vivo ringraziamento al gruppo della Ludoteca e del CGSI di Firenze per aver organizzato questa iniziativa davvero bella e divertente. 

Al prossimo appuntamento per stare insieme e divertirci ancora!

Video:

View the embedded image gallery online at:
https://firenze.ens.it/notizie-ens?start=408#sigProId03d7939d27

Vi comunichiamo il link del nuovo Canale TELEGRAM della Ludoteca Bilingue

E’ necessario CLICCARE il seguente link per entrare: https://t.me/LudotecaBilingueENSFirenze e poi cliccare UNISCITI!

Gentilissimi,

Vi informiamo che questa mattina si è svolta una riunione con l’Ufficio Gestione Percorsi di Partecipazione di Careggi.

Lo scopo della riunione è stato quello di confrontarsi su come poter facilitare la prenotazione di visite o esami e l’accesso al Percorso PASS da parte delle persone sorde e anche su come usufruire del servizio d’interpretariato all’interno dell’Azienda Ospedaliera di Careggi. 

L’incontro è stato positivo e ha visto la piena collaborazione e l'impegno di entrambe le parti per offrire servizi a favore delle persone sorde.

Ci sarà abbastanza lavoro da fare per offrire supporto ai sordi fiorentini, quindi vi terremo aggiornati in merito agli ulteriori sviluppi.

Ringraziamo il personale dell’Ufficio Gestione Percorsi di Partecipazione di Careggi per la disponibilità dimostrata.

IMAGE 2022 01 17 153043

La Sezione Provinciale ENS di Firenze è lieta di comunicare un'altra bella iniziativa organizzata dal CGSI di Firenze per 4 Dicembre 2021. 

Partecipate numerosi per stare insieme! 😊

Video in LIS e sottotitoli in italiano:

View the embedded image gallery online at:
https://firenze.ens.it/notizie-ens?start=408#sigProId1f84ec6d56

Cari Soci,

Vi informiamo che sulla Pagina FB della nostra Sezione Provinciale ENS di Firenze abbiamo pubblicato tre video trasmessi in diretta per i lavori del Congresso Regionale ENS Toscana. 

IMAGE 2022 01 17 153406

IMAGE 2022 01 17 153546
 
Gentilissimi,
siamo lieti di comunicare che ieri, 17 Novembre 2021, è stato effettuato l’incontro con i Soci ENS di Firenze per esprimere la loro preferenza sui candidati da eleggere al prossimo Congresso Regionale ENS Toscana, previsto per il 20 Novembre 2021 a Firenze.
E’ stata una serata davvero molto utile e bella perchè abbiamo avuto tempo di confrontarci e chiarire prima di procedere alla votazione.
Come già fatto per il Congresso Nazionale ENS, abbiamo voluto coinvolgere i Soci dandogli la possibilità di partecipare attivamente alla scelta dei candidati di loro preferenza indicandoci la strada da seguire per votare il nuovo Consiglio Regionale ENS Toscana 2021-2026.
A tutti i 34 presenti va il nostro ringraziamento per la loro partecipazione attiva. Alcuni hanno votato anche in qualità di genitori dei figli sordi minorenni quindi c'è stato un coinvolgimento totale da parte del corpo sociale dell’ENS di Firenze come sempre.
Riteniamo sia utile diffondere questo modello perchè il coinvolgimento dei Soci dell’ENS è la linfa vitale della vita associativa del nostro Ente.
Siamo felici di questo secondo passo verso il cambiamento e consapevoli che c’è ancora molto da fare ma siamo fiduciosi di aver intrapreso la strada giusta per il cambiamento sempre nell’interesse comune per l'ENS.
Organizzeremo questo tipo di incontro ancora meglio in vista del Congresso Provinciale ENS di Firenze che sarà svolto nel 2023 con ampio spazio di confronto tra i candidati che saranno interessati a diventare Membri del nuovo Consiglio Provinciale ENS di Firenze 2023-2028. Riteniamo fondamentale dare spazio al confronto per poter votare correttamente.
A presto e ancora GRAZIE per la vostra partecipazione! 😊

Con la presente si comunica che da lunedì 15 novembre è iniziata l’erogazione del servizio d’interpretariato LIS/Italiano con l’interprete Paola Castelletti esclusivamente in modalità a distanza, consentendo così la possibilità di fruire del servizio a tutti coloro che avranno questa necessità e che risiedono nel territorio della provincia di Firenze. 

In agenda per ora sono stati inseriti gli appuntamenti per lunedì 15 novembre e lunedì 6 dicembre dalle ore 14 .30 alle ore 16.30.