Video pillola “La donazione delle piastrine”
Gentilissimi,
pubblichiamo il video pillola (Fratres Toscana in collaborazione con l'Ente Nazionale Sordi di Firenze) “La donazione delle piastrine” con Alessandro Sorani.
Video in LIS:
Comunicazione per nuove opportunità lavorative.
Gentilissimi,
si trasmette la comunicazione della Vice Presidente Anna Maria Mancini (ambito di competenza riguardante le notizie del centro per l'impiego e del lavoro) riguardante nuove opportunità lavorative.
09/2023 - A.O.U. Meyer - I.R.C.C.S. - FIRENZE
Avviamento a selezione per l’individuazione di n. 2 soggetti idonei di cui agli artt. 1 e 8 della Legge 68/99 (DISABILI),
per l’assunzione a Tempo Indeterminato e Pieno, per CHIAMATA NUMERICA con qualifica di “Operatore Tecnico – Addetto all’Accoglienza”. (Richiesta Prot. n.108341 del 13/09/2023)
Pubblicazione dell'avviso dal 18/09/2023 al 02/10/2023
Avviso richiesta numerica:
https://arti.toscana.it/documents/802755/14516573/Avviso+selezione+numerica+AOU+MEYER_signed.pdf/ab79e300-20e2-9b4d-1892-c2b86e25a7fe?t=1694777458598
Domanda di prenotazione:
https://arti.toscana.it/documents/802755/14516573/Domanda+di+prenotazione+N+09+.23+A.O.U.+Meyer+I.R.C.C.S..pdf/f52141f1-8e93-83e2-00dc-1448f0eaaed7?t=1694777458823
Link sito: https://arti.toscana.it/firenze-selezioni-pubbliche-numeriche
Scadenza domande: 02/10/2023 ore 24:00
Progetto “Firenze città che legge, #avvicinareladistanza”.
https://firenze.ens.it/#sigProId4a50bafd95
Gentilissimi,
siamo lieti di comunicarvi con molta gioia che l’Ente Nazionale Sordi di Firenze ha ottenuto il conferimento dal Comune di Firenze, Direzione Cultura e Sport, PO Biblioteche per il servizio d’interpretariato in Lingua dei Segni Italiana.
Tale progetto ha l’obiettivo di rendere accessibili gli incontri presso le varie biblioteche con il servizio d’interpretariato, favorendo la partecipazione delle persone sorde fiorentine alla Cultura e all’informazione.
Ringraziamo sentitamente la Dott.ssa Tiziana Mori Responsabile Biblioteche del Comune di Firenze e il suo gruppo per l'ottima collaborazione.
Questo è il risultato ottenuto dall'incontro del 7 Marzo 2023 e del quale siamo felici di comunicarvi l’avvio.
Come inizio sono previsti 3 appuntamenti (Martedì 19 Settembre, Giovedì 12 Ottobre e Giovedì 30 Novembre) e seguiranno altri appuntamenti accessibili alle persone sorde:
- 1° incontro: Martedì 19 Settembre 2023 ore 17:00 c/o Biblioteca Pietro Thouar, Piazza Tasso n. 3 Firenze.
- 2° incontro: Giovedì 12 Ottobre 2023 ore 17:00 c/o BiblioteCaNova Isolotto, Via Chiusi 4/3 A, Firenze.
- 3° incontro: Giovedì 30 Novembre 2023 ore 17:00 c/o Biblioteca delle Oblate, Via del Oriuolo n. 24 - Firenze.
Vi comunicheremo a breve le nuove date per altri incontri.
Invitiamo tutti a partecipare perchè si tratta di incontri culturali di grande rilievo.
Pubblichiamo il video in LIS con tutte le informazioni utili e corredato dal programma completo dove viene evidenziata la presenza del servizio d’interpretariato con un logo visibile di Lingua dei Segni Italiana.
Dialoghi urbani 2023 riportato sul sito del Comune di Firenze: https://cultura.comune.fi.it/dalle-redazioni/dialoghi-urbani-2023?fbclid=IwAR1LM0xZblZTaPVtjsPd9-PHSatxBWluGC2LUpc1OrBULCjVoSkGMB7fyHU
Video in LIS:
Dialoghi-urbani_2023_-_Programma_completo_-_SP_ENS_Firenze_compressed_compressed.pdf
Video pillola “Viaggi e donazione del sangue”
Gentilissimi,
pubblichiamo il video pillola (Fratres Toscana in collaborazione con l'Ente Nazionale Sordi di Firenze) “Viaggi e donazione del sangue” con Alessandro Sorani.
Video in LIS:
Video pillola “I donatori più speciali 0 negativo”
Gentilissimi,
pubblichiamo il video pillola (Fratres Toscana in collaborazione con l'Ente Nazionale Sordi di Firenze) “I donatori più speciali 0 negativo” con Alessandro Sorani.
Video in LIS:
Visita guidata in LIS al giardino privato "EdV Garden” - Sabato 23 Settembre 2023 alle ore 9:30.
Ritrovo davanti all'ingresso del giardino 15 minuti prima - Passo all'Erta (Piazzale Michelangelo) a Firenze.
Per navigazione: https://goo.gl/maps/D7sk8WHfp7m4d81L7
Per info del giardino: https://www.edvgarden.com/it/
Youtube del giardino: https://youtu.be/9i-qdr_FdTs?si=IQr1GX5vZfWvLwN7
Prenotazione obbligatoria, via Telegram, al canale https://t.me/visiteculturalilis cliccando il bottone attivo "Sì, confermo". E' prevista una quota d'iscrizione per la partecipazione.
Video in LIS:
Video pillola “Abbiamo bisogno di donatori ricorrenti”
Gentilissimi,
pubblichiamo il video pillola (Fratres Toscana in collaborazione con l'Ente Nazionale Sordi di Firenze) “Abbiamo bisogno di donatori ricorrenti” Alessandro Sorani ci spiega.
Video in LIS:
Riunione informativa con collaboratori ENS di Firenze - 6 Settembre 2023
https://firenze.ens.it/#sigProIdf1681cb32b
Gentilissimi,
siamo lieti di pubblicare alcune foto della prima riunione di ieri 6 Settembre 2023 che si è svolta tra il nuovo Consiglio Provinciale ed i nuovi collaboratori dell’ENS di Firenze.
L’obiettivo di questa riunione è stato incontrarci, confrontarci e discutere insieme sulle attività da svolgere nei prossimi mesi.
E’ stata una riunione molto utile, costruttiva e piacevole che ci ha permesso di capire come lavorare per le prossime attività.
Cogliamo l’occasione per ringraziare tutti i presenti per l’impegno dimostrato.
Mancavano all’appello anche altri collaboratori, impossibilitati a partecipare, quindi alla prossima riunione sicuramente ritroveremo anche loro.
Video pillola “Donazione e cordone ombelicale”
Gentilissimi,
pubblichiamo il video pillola (Fratres Toscana in collaborazione con l'Ente Nazionale Sordi di Firenze) “Donazione e cordone ombelicale” Un chiarimento con Bianca Guscelli.
Video in LIS:
Manutenzione delle panchine della nostra Sede ENS.
https://firenze.ens.it/#sigProId828a42df5a
Gentilissimi,
siamo lieti di pubblicare le foto delle panchine rinnovate a seguito della manutenzione che è stata effettuata durante l’estate dai nostri collaboratori del gruppo di Manutenzione Sede ENS.
È stata eseguita anche la pulizia e la manutenzione del giardino.
Desideriamo ringraziare sentitamente tutti i nostri collaboratori per l’impegno volontario e gratuito a favore dell’ENS di Firenze.
Bando del Comune di Firenze “PACCHETTO SCUOLA” - anno scolastico 2023/2024.
Gentilissimi,
siamo lieti di comunicarvi che è uscito il Bando del Comune di Firenze “PACCHETTO SCUOLA” per l’anno scolastico 2023/2024 finalizzato a sostenere le spese necessarie per la frequenza scolastica (libri
scolastici, altro materiale didattico e servizi scolastici).
La domanda dovrà essere presentata esclusivamente online tramite il servizio disponibile sulla rete civica del Comune di Firenze: https://servizi.055055.it/pacchettoscuola-fe. Non è ammessa la consegna a mano della domanda, né l’invio tramite fax, e- mail, pec e/o posta.
In allegato il bando con tutte le informazioni utili.
Il bando integrale è reperibile presso: https://educazione.comune.fi.it – https://www.comune.fi.it/pacchettoscuola
Video in LIS:
Dichiarazione dei Diritti dei Bambini Sordi (World Federation of the Deaf).
https://firenze.ens.it/#sigProId8a125a32a6
Gentilissimi,
siamo lieti di informarvi che dal 18 al 24 settembre 2023 ci sarà la Settimana Internazionale delle Persone Sorde (International Week of Deaf People - IWDP), un’iniziativa della WFD per celebrare il movimento di rivendicazione e di lotta per i diritti degli oltre 70 milioni di persone sorde nel mondo.
Il tema scelto per quest’anno è “Un mondo dove le persone sorde possano usare la propria Lingua dei Segni ovunque!” e ogni giorno della settimana ha un suo sotto tema per fare luce su tutte le sfumature della comunità sorda, dare visibilità alla sordità e riflettere sulla sua complessità.
Riportiamo il link del sito ENS: https://www.ens.it/settimana-internazionale-delle-persone-sorde-iwdp-18-24-settembre-2023/
Dalla nostra Federazione Mondiale dei Sordi (WFD), abbiamo ricevuto la “WFD Declaration on the Rights of Deaf Children” (Dichiarazione dei Diritti dei Bambini Sordi) che è stata approvata in occasione della XXI Assemblea Generale WFD. La Sede Centrale ENS l'ha tradotta in italiano e siamo felici di pubblicarla perchè riteniamo sacrosanto promuovere la difesa dei diritti dei bambini sordi.
Comunicazione per nuove opportunità lavorative.
Gentilissimi,
si trasmette la comunicazione della Vice Presidente Anna Maria Mancini (ambito di competenza riguardante le notizie del centro per l'impiego e del lavoro) riguardante nuove opportunità lavorative.
8/2023 - INAIL DIREZIONE REGIONALE TOSCANA - FIRENZE
Avviamento a selezione per l’individuazione di n.1 soggetto idoneo di cui agli artt. 1 e 8 della Legge 68/99(DISABILI), per l’assunzione a Tempo Indeterminato e Pieno, per CHIAMATA NUMERICA con qualifica di “Operatore amministrativo”. INAIL DIREZIONE REGIONALE TOSCANA - FIRENZE (richiesta Prot. n. 0102362 del 28/08/2023)
Pubblicazione dell'avviso dal 01/09/2023 al 15/09/2023
Avviso richiesta numerica:
https://arti.toscana.it/documents/802755/14304360/Avviso+selezione+numerica+art+8+FIRENZE_signed.pdf/5c2c8d0e-2ecd-7375-7cb6-5670ac59a212?t=1693470660768
Domanda di prenotazione:
https://arti.toscana.it/documents/802755/14304360/Domanda+di+prenotazione+n.+08.23+INAIL+Direzione+Regionale+Toscana.pdf/fcbd06f6-54f0-136f-4e7a-64d36e4c7990?t=1693470661026
Link sito: https://arti.toscana.it/firenze-selezioni-pubbliche-numeriche
Scadenza domande: 15/09/2023 ore 24:00
Video pillola “Lo sai che se doni il sangue hai un giorno di permesso retribuito dal lavoro?”
Gentilissimi,
pubblichiamo il video pillola (Fratres Toscana in collaborazione con l'Ente Nazionale Sordi di Firenze) “Lo sai che se doni il sangue hai un giorno di permesso retribuito dal lavoro?” Ebbene si! Scopri come con Alessandro Sorani.
Video in LIS:
Comunicazione per nuove opportunità lavorative.
Gentilissimi,
si trasmette la comunicazione della Vice Presidente Anna Maria Mancini (ambito di competenza riguardante le notizie del centro per l'impiego e del lavoro) riguardante nuove opportunità lavorative.
7/2023 - MINISTERO DELL'INTERNO - QUESTURA DI FIRENZE
Avviamento a selezione per l’individuazione di n. 1 soggetto idoneo di cui agli artt. 1 e 8 della L.68/99 (DISABILI), per l’assunzione a Tempo Indeterminato e Pieno, per CHIAMATA NUMERICA con qualifica di “Ausiliario” Fascia retributiva F1-F3. MINISTERO dell’INTERNO QUESTURA DI FIRENZE (richiesta Prot. n. 93613 del 25/07/2023)
Pubblicazione dell'avviso dal 28/08/2023 al 11/09/2023
Avviso richiesta numerica:
https://arti.toscana.it/documents/802755/14128737/Avviso+selezione+numerica+art+8_MinisteroInterno+FI_signed.pdf/36ca0e75-8268-0de7-e87e-42524d31d835?t=1692706614583
Domanda di prenotazione:
https://arti.toscana.it/documents/802755/14128737/Domanda+di+prenotazione+N+07.23+MINISTERO+DELL%E2%80%99INTERNO.pdf/26a8c7d9-058e-b772-b6f3-8ca783d8e05b?t=1692706614813
Link sito: https://arti.toscana.it/firenze-selezioni-pubbliche-numeriche
Scadenza domande: 11/09/2023 ore 24:00
Festa di compleanno a sorpresa del nostro ex Presidente Cav. Renato Aglini - 26 Agosto 2023.
Gentilissimi,
siamo lieti di pubblicare alcune foto della festa a sorpresa organizzata in onore del nostro ex Presidente Cav. Renato Aglini per i suoi 90 anni.
Hanno partecipato circa 90 persone alla festa, organizzata dalla Vice Presidente Anna Maria Mancini, con la collaborazione di collaboratori volontari.
La festa è stata piacevolmente apprezzata da tutti e ha commosso il nostro caro Renato per la sorpresa inaspettata.
Siamo felici di aver condiviso questa festa con la famiglia di Renato al completo, perchè festeggiare 90 anni di vita è davvero straordinario per tutti.
Auguriamo ancora a Renato di festeggiare tantissimi altri compleanni!
https://firenze.ens.it/#sigProIda5256e3c6a
Video pillola “Perchè donare plasma?”
Gentilissimi,
pubblichiamo il video pillola (Fratres Toscana in collaborazione con l'Ente Nazionale Sordi di Firenze) “Perchè donare plasma?” ce lo spiega Alessandro Sorani.
Video in LIS:
Video pillola “Perchè donare il sangue con la Fratres?”
Gentilissimi,
pubblichiamo il video pillola (Fratres Toscana in collaborazione con l'Ente Nazionale Sordi di Firenze) “Perchè donare il sangue con la Fratres?” ce lo spiega Bianca Guscelli.
Video in LIS:
1° Assemblea Informativa - Sabato 30 Settembre 2023.
Cari Soci,
il nuovo Consiglio Provinciale ENS di Firenze è lieto di comunicare che è stata programmata la 1° Assemblea Informativa per Sabato 30 Settembre alle ore 15:00 presso la nostra Sede ENS di Firenze.
Vi aspettiamo numerosi.
https://firenze.ens.it/#sigProIdb7ed68cfa3
Canali informativi
Canali informativi ENS di Firenze
- Sito internet: firenze.ens.it
Il nuovo sito internet ufficiale dell’ENS di Firenze è il nostro punto di riferimento istituzionale dove è possibile reperire/recuperare tutte le nostre comunicazioni e informazioni utili.
- Pagina Facebook: SP ENS Firenze
La Pagina Facebook è utile per la diffusione al fine di condividere tutte le informazioni pubblicate sul sito dell’ENS di Firenze.
- Canale YouTube: SP ENS Firenze
Il Canale YouTube è stato creato per raccogliere tutti i video che faremo per le varie comunicazioni e riprese video delle nostre attività. Un punto importante per non dimenticare l’importanza della comunicazione e della visibilità.
- Canale Telegram: SP ENS Firenze: https://t.me/ensfirenze
Il Canale Telegram è un altro mezzo efficace per diffondere le comunicazioni dell’ENS di Firenze.
Pagina 1 di 2