Gentilissimi,
in occasione della giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità le Gallerie degli Uffizi hanno organizzato un evento dal titolo “Esperienze per una cultura dell’accessibilità dal museo al territorio” davvero interessante e utile.
II Presidente ENS di Firenze, Roberto Petrone, ha voluto chiedere alla Coordinatrice Area Mediazione Culturale e Accessibilità delle Gallerie degli Uffizi, Dott.ssa Anna Soffici, un saluto e un messaggio personale per tutti i Soci ENS fiorentini.
Un messaggio gradito che segna l’ottimo rapporto di collaborazione tra l’Ente Nazionale Sordi di Firenze e le Gallerie degli Uffizi.
Trasmettiamo il video in LIS con audio dalla nostra Pagina Facebook: https://www.facebook.com/watch/live/?ref=watch_permalink&v=1853230625026447
Gentilissimi,
oggi si è svolto l’evento alle Gallerie degli Uffizi con un risultato davvero soddisfacente dal punto di vista di quello che è stato fatto con tutte le associazioni coinvolte, compreso l’Ente Nazionale Sordi di Firenze.
A fine giornata siamo stati davvero tutti molto soddisfatti del lavoro fatto e consapevoli che si dovrà continuare per fare ancora meglio.
Cogliamo l’occasione per ringraziare il direttore Dott. Eike Schmidt delle Gallerie degli Uffizi, la dott.ssa Anna Soffici dell’Area Mediazione Culturale e Accessibilità delle Gallerie degli Uffizi e la dott.ssa Silvia Mascalchi del Dipartimento per l’Educazione.
Sarà caricato il video registrato sulla pagina FB delle Gallerie degli Uffizi poiché stamattina non è stato possibile trasmettere la diretta per problemi tecnici.
https://firenze.ens.it/notizie-ens?start=204#sigProId9531e62b81
Gentilissimi,
siamo lieti di comunicarvi che abbiamo deciso di organizzare il Capodanno 2023 all’ENS di Firenze.
Tale evento sarà organizzato dall’ENS di Firenze con la collaborazione dell’US Firenze ASD.
A breve sarà pubblicato il programma con tutte le informazioni utili.
Vi terremo aggiornati per festeggiare insieme il fine anno.
Gentilissimi,
siamo lieti di pubblicare alcune foto a seguito del termine dei lavori per il restauro delle persiane, ossia la prima parte dei lavori effettuati.
A metà dicembre inizieremo la seconda parte dei lavori delle porte interne.
Siamo felici e desideriamo condividere con voi questo risultato finale.
https://firenze.ens.it/notizie-ens?start=204#sigProId03192b6525
Gentilissimi,
siamo lieti di comunicarvi il programma dell’evento di domani 1 Dicembre 2022 alle Gallerie degli Uffizi per fare il punto della situazione su quanto è stato fatto, con una riflessione su quanto ancora si può fare.
Il Presidente ENS di Firenze effettuerà l’intervento alle ore 10:30 per la formazione e sensibilizzazione del personale museale.
E’ possibile seguire in presenza e in diretta sulla pagina FB delle Gallerie degli Uffizi.
Gentilissimi,
siamo lieti di comunicarvi che siamo riusciti a ottenere altri posti per lo spettacolo teatrale del 5 Gennaio 2023 visto che la disponibilità si è esaurita in breve tempo.
Ora le prenotazioni del 5 Gennaio 2023 sono riaperte ed è ancora possibile prenotare.
Aggiornamento sulle prenotazioni ricevute per gli spettacoli teatrali accessibili:
Sono rimasti gli ultimi 7 posti disponibili per lo spettacolo teatrale dell'8 Dicembre 2022.
Sono disponibili altri 30 posti per lo spettacolo teatrale del 5 Gennaio 2023.
https://firenze.ens.it/notizie-ens?start=204#sigProId7fb34490bc
Gentilissimi,
siamo felici di comunicarvi che stamattina sono state consegnate presso il nostro Ente le persiane rimesse a nuovo.
Il risultato di questa prima parte dei lavori è davvero molto positiva e soddisfacente perchè si è vista la trasformazione e la rimessa a nuovo delle persiane, dando luce al nostro Ente.
Felici di proseguire la cura della nostra casa ENS.
Video pubblicato in diretta dalla nostra Pagina Facebook “SP ENS Firenze”: https://www.facebook.com/100065417832459/videos/537529944941312/
Gentilissimi,
siamo lieti di comunicarvi che abbiamo organizzato la Vigilia di Natale con attività ricreative per bambini e adulti per il giorno Sabato 17 Dicembre 2022 alle ore 17:00 all’ENS di Firenze.
In allegato la circolare, il programma con tutte le informazioni utili, il menù della cena sociale e il modulo di partecipazione.
Vi aspettiamo numerosi per festeggiare insieme! 😊❤️
Video in LIS:
Gentilissimi,
vi informiamo che la S. Messa del 4 Dicembre 2022 alle ore 10:00 prevista nella Basilica di San Lorenzo è stata spostata presso la Pieve di S. Pietro a Ripoli, in Via Poggio della Pieve 3 a Bagno a Ripoli.
Dal prossimo 1° semestre 2023 le Sante Messe in LIS saranno previste in due chiese: Basilica di San Lorenzo e Pieve di S. Pietro a Ripoli.
Ringraziamo don Fabio Marella della Caritas di Firenze per la continua collaborazione con la nostra Sezione Provinciale ENS di Firenze.
Video in LIS:
Gentilissimi,
si trasmette la comunicazione della Vice Presidente Anna Maria Mancini (ambito di competenza riguardante le notizie del centro per l'impiego e del lavoro) riguardante nuove opportunità lavorative.
15/2022 - Comune di MONTAIONE (FI)
Avviamento a selezione per l’individuazione di n. 1 soggetto idoneo di cui agli artt. 1 e 8 della Legge 68/99 (DISABILI), per l’assunzione a tempo indeterminato e pieno per CHIAMATA NUMERICA con qualifica di “Esecutore Tecnico” Cat. B Pos. Ec B1. Sede di lavoro: Comune di Montaione (FI)
(Pubblicazione dell'avviso dal 28/11/2022 al 12/12/2022)
Avviso richiesta numerica:
Domanda di prenotazione:
Link sito: https://arti.toscana.it/firenze-selezioni-pubbliche-numeriche
Gentilissimi,
si trasmette la comunicazione della Vice Presidente Anna Maria Mancini (ambito di competenza riguardante le notizie del centro per l'impiego e del lavoro) riguardante nuove opportunità lavorative.
14/2022 - INAIL FIRENZE
Avviamento a selezione per l’individuazione di n. 1 soggetto idoneo di cui agli artt. 1 e 8 della Legge 68/99 (DISABILI), per l’assunzione a Tempo Indeterminato e Pieno, per CHIAMATA NUMERICA con qualifica di “OPERATORE AMMINISTRATIVO” . INAIL sede di Firenze.
(Pubblicazione dell'avviso dal 25/11/2022 al 09/12/2022)
Avviso richiesta numerica:
Domanda di prenotazione:
Link sito: https://arti.toscana.it/firenze-selezioni-pubbliche-numeriche
Scadenza domande: 09/12/2022 ore 24:00
Avviso_selezione_numerica_art_8_Firenze_INAIL_rev_signed.pdf
Gentilissimi,
siamo lieti di aggiornarvi in merito allo stato dei lavori per la manutenzione della nostra Sede ENS di Firenze.
Martedì 29 Novembre sarà effettuata la consegna delle persiane per fine lavori.
Vi terremo aggiornati domani mattina dalle ore 08:30 in poi.
Video:
Gentilissimi,
siamo lieti di comunicarvi che la nostra Sezione Provinciale ENS di Firenze ha ricevuto la proposta dal Museo della Ceramica di Montelupo Fiorentino per due iniziative molto belle in occasione della Giornata Internazionale della disabilità del 3 Dicembre 2022.
Per questo evento pubblichiamo la locandina con informazioni dettagliate e il video comunicato in LIS:
Sabato 3 Dicembre 2022:
- Visita guidata della mostra con Benedetta Falteri e Christian Caliandro dalle ore 16:00 alle 17:00
- Laboratorio per bambini dai 6 ai 12 anni dalle ore 17:00 alle 18:00 (possibilità di far partecipare i bimbi anche un po' più piccolini con l'aiuto dei genitori; possibilità anche per ragazzi più grandi)
Attività del laboratorio:
Realizzazione di una tavola tattile andando a scoprire le spezie con gli occhi bendati ed utilizzando il solo olfatto, riconoscere oggetti e materiali utilizzando il tatto e successivamente procedere alla pittura-scrittura collettiva ad occhi chiusi.
Posti disponibili:
- Visita guidata: 20 persone (che partecipano all’attività)
- Laboratorio: 20 persone (che partecipano all’attività)
Modalità di prenotazione:
- Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Telefono: 0571/1590300
Luogo delle attività:
- Visita: Museo della ceramica di Montelupo Fiorentino - Piazza Vittorio Veneto, 10 - Montelupo Fiorentino
- Laboratorio: al piano superiore della Fornace del Museo in via Giro delle Mura, 88 a Montelupo Fiorentino
Quota di partecipazione:
- Visita: € 5,00 per tutti. Per le persone sorde e i ragazzi fino a 18 anni gratuito
- Laboratorio: € 5,00 per tutti. Per le persone sorde gratuito
Video in LIS:
Gentilissimi,
vi comunichiamo l’aggiornamento sulle prenotazioni ricevute per gli spettacoli teatrali accessibili:
Sono rimasti gli ultimi 7 posti disponibili per lo spettacolo teatrale dell'8 Dicembre 2022.
Mentre per lo spettacolo teatrale del 5 Gennaio 2023 i 32 posti messi a disposizione sono già esauriti.
https://firenze.ens.it/notizie-ens?start=204#sigProIdc89eaaf54d
Gentilissimi,
ieri sera è stato svolto l’incontro informativo alla P.A. Humanitas Firenze Nord per fornire informazioni utili sulle persone sorde, sulla modalità comunicativa e altre informazioni sulla nostra Associazione.
E’ stato un incontro molto utile perchè è stato un momento di riflessione fornendo anche nuove conoscenze ai volontari presenti che hanno seguito con interesse e attenzione.
Siamo grati alla P.A. Humanitas Firenze Nord per l’invito ricevuto e grazie a questo incontro c’è la volontà di proseguire la collaborazione per nuovi progetti formativi.
La P.A. Humanitas Firenze Nord ci ha gentilmente regalato un pensiero molto gradito che lasceremo in mostra al nostro Ente affinchè le persone che passano a casa nostra possano vedere questo segno di collaborazione.
Pubblichiamo le foto per condividere con voi la serata trascorsa all’insegna della collaborazione e sostegno reciproco che sono punti cardini delle associazioni di volontariato.
https://firenze.ens.it/notizie-ens?start=204#sigProIdc624df4777
Visita culturale "L'arte raccontata. Sorgane" - Domenica 4 Dicembre 2022 alle ore 09:45.
Ritrovo davanti alla Pieve San Pietro di Bagno a Ripoli (FI) alle ore 09:30. ù
Partecipazione gratuita e prenotazione obbligatoria via email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. scrivendo i vostri nominativi.
Video in LIS:
Gentilissimi,
siamo lieti di comunicarvi che ieri c’è stato un incontro tra l'ENS di Firenze, rappresentati dal Presidente Roberto Petrone e dalla Vice Presidente Anna Maria Mancini, e il Lions Club Vaglia, rappresentato dal Presidente Ing. Francesco Saverio Giacobini e Alain Ornella, al fine di instaurare una collaborazione utile per promuovere le nostre varie attività e servizi a favore delle persone sorde.
Ci ha fatto molto piacere questo incontro e siamo lieti di notare la loro disponibilità a supportarci nella realizzazione delle varie attività e servizi che il nostro Ente ha sempre a cuore per favorire l’inclusione sociale e culturale.
Abbiamo avuto l’opportunità di far visitare la nostra Sede ENS e ci hanno espresso i complimenti perchè ben tenuta; il merito è di tutti i nostri collaboratori che hanno profuso il massimo impegno per la cura della nostra casa ENS.
Seguiranno altri aggiornamenti riguardo ai progetti che desideriamo portare avanti.
Gentilissimi,
siamo lieti di comunicarvi che ieri c’è stato un incontro per avviare una collaborazione tra l'ENS di Firenze e il Museo Horne, al fine di promuovere visite culturali accessibili alle persone sorde e attività per i bambini, che saranno organizzate nel 2023.
E' stato un incontro cordiale e costruttivo e siamo felici di poter contare sulla loro disponibilità a collaborare con il nostro Ente.
Seguiranno altri aggiornamenti per le prossime attività.
https://firenze.ens.it/notizie-ens?start=204#sigProIdbb452c7346
Gentilissimi,
come già anticipato, siamo lieti di informarvi che il Presidente, Roberto Petrone, si recherà alla P.A. Humanitas Firenze Nord per fornire informazioni utili sulle persone sorde, sulla modalità comunicativa e altre informazioni sulla nostra Associazione.
Siamo felici di questo invito perchè rappresenta una delle nostre missioni principali per l’inclusione sociale e culturale: sensibilizzare la popolazione fiorentina affinchè le persone sorde possano avere una migliore qualità della vita a Firenze!
In allegato il programma dell’evento, a cui chiunque potrà partecipare.
https://firenze.ens.it/notizie-ens?start=204#sigProIdb491e1e472
Gentilissimi,
siamo lieti di pubblicare alcune foto dell’evento svolto presso il nostro Ente con l’Associazione Fratres Toscana che si occupa di promuovere la donazione del sangue da parte dei cittadini ❤️
E’ stato davvero molto interessante e utile questo incontro informativo. Desideriamo ringraziarli sentitamente per l’impegno profuso.
Hanno partecipato attivamente anche i nostri Soci ENS che hanno portato le loro testimonianze e questo ci ha permesso di conoscere un mondo poco conosciuto ma importantissimo.
Si è proseguito con una cena sociale con la partecipazione di circa 50 persone.
Desideriamo ringraziare tutti per la partecipazione e l’interesse dimostrato.
Gentilissimi,
condividiamo con piacere l'evento svolto il 18 Novembre 2022 con la partecipazione della Vice Presidente Anna Maria Mancini e della Consigliera Paola Ciani.
Ringraziamo la nostra Socia ENS, Sig.ra Alessandra Aglini, per aver coinvolto l’ENS di Firenze a partecipare al progetto proposto dalla biblioteca Oblate per includere i sordi nella “conoscenza” letteraria.
Come già anticipato il festival si terrà il 1 aprile 2023.
Condividiamo con piacere l'intervento della Vice Presidente, Anna Maria Mancini, per la SP ENS Firenze: https://www.facebook.com/paroleincamminofestival/videos/1581678272284945
Gentilissimi,
siamo lieti di comunicarvi che in data 6 Dicembre 2022 sono stati organizzati due eventi importanti come da programma che alleghiamo.
Sono incontri utili per socializzare e conoscere argomenti importanti per l’inclusione sociale e culturale perchè il rispetto della diversità e la solidarietà sono valori umani importanti in una società multiculturale e aperta.
Vi aspettiamo qui all’ENS di Firenze.
Video in LIS:
https://firenze.ens.it/notizie-ens?start=204#sigProId4a28d97842
Gentilissimi,
a seguito dei contatti presi con il Teatro Puccini, siamo lieti di comunicarvi che siamo riusciti a concordare e rendere accessibili due spettacoli teatrali al fine di favorire la partecipazione delle persone sorde al mondo degli spettacoli.
Trasmettiamo in allegato la Circolare e il programma dei due eventi.
Video in LIS:
Gentilissimi,
vi ricordiamo che il nostro Ente ha rinnovato la collaborazione ormai consolidata con la Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze e che è stata prevista una visita guidata per conoscere la storia della Collezione dal grande valore culturale e artistico.
La terza visita si svolgerà Domenica 27 Novembre alle ore 11:30.
La partecipazione è gratuita ed è necessaria la prenotazione tramite email all'indirizzo
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. scrivendo i propri nominativi, data della visita e orario.
Si trasmette il manifesto dell’evento e il link per vedere il video in LIS.
Video in LIS:
Gentilissimi,
siamo lieti di comunicarvi che è prevista una serie di incontri accessibili per le persone sorde grazie al servizio di interpretariato:
- 20 Novembre 2022 ore 16:00: "La Toscana delle Donne", Teatro Verdi, Via Ghibellini 99 Firenze
- 21 Novembre 2022 ore 9:00: "Di pari passo" - Palazzo Strozzi Sacrati, Sala Pegaso, Piazza del Duomo 10 Firenze
- 21 Novembre 2022 ore 14:00: "Mai più sola XIV rapporto sulla violenza di genere", Palazzo Strozzi Sacrati, Sala Pegaso, Piazza del Duomo 10 Firenze
- 22 Novembre 2022 ore 9:30: "L'Europa per le donne", Palazzo Strozzi Sacrati, Sala Pegaso, P.zza del Duomo 10, Firenze
- 23 Novembre 2022 ore 9:00: "La salute fa differenza", Palazzo Strozzi Sacrati, Sala Pegaso, P.zza del Duomo 10, Firenze
- 23 Novembre 2022 ore 16:00: "IRAN, la libertà sotto il velo riflessioni dalla Fallaci a oggi", Teatro della Pergola, Via della Pergola 12-32, Firenze
- 24 Novembre 2022 ore 10:00: "Protagoniste donne e calcio", Centro Tecnico Coverciano, Via G. Papini 1, Firenze
Per la prenotazione dei posti è necessario scrivere i nominativi dei partecipanti e le date scelte all'indirizzo email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Programma: https://latoscanadelledonne.it/wp-content/uploads/2022/11/Programma-1.pdf
Video in LIS:
Ritrovo davanti all'ingresso principale del Museo Novecento di Firenze - Piazza S.Maria Novella n. 10 almeno 15 minuti prima.
Partecipazione gratuita e prenotazione obbligatoria via email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. scrivendo i vostri nominativi, data della visita e l'orario.
Per info della mostra: https://www.museonovecento.it/mostre/tony-cragg-transfer/
Video in LIS:
Gentilissimi,
si trasmette la comunicazione della Vice Presidente Anna Maria Mancini (ambito di competenza riguardante le notizie del centro per l'impiego e del lavoro) riguardante nuove opportunità lavorative.
12/2022 - AGENZIA REGIONALE TOSCANA PER L'IMPIEGO - ARTI
Avviso di selezione pubblica per assunzione di personale appartenente alle categorie di cui all'art. 1 e 8 della L. 68/99 DISABILI (avviamenti numerici) per la copertura di n. 1 posto nel profilo di "Collaboratore amministrativo" CAT. B 1. - Sede CPI di Empoli (FI)
(Pubblicazione dell'avviso dal 04/11/2022 al 18/11/2022)
Avviso richiesta numerica:
Domanda di prenotazione:
Link sito: https://arti.toscana.it/firenze-selezioni-pubbliche-numeriche
Scadenza domande: 18/11/2022 ore 24:00
https://firenze.ens.it/notizie-ens?start=204#sigProId44bb7d15ee
Gentilissimi,
siamo lieti di comunicarvi che stamattina abbiamo incontrato la Direttrice Sybille D’Arino per instaurare una collaborazione tra l'ENS di Firenze e il Teatro Puccini, al fine di rendere gli spettacoli teatrali accessibili alle persone sorde.
E' stato un incontro cordiale e costruttivo per iniziare a valutare l’offerta di spettacoli teatrali accessibili alle persone sorde e promuovere l'inclusione sociale e culturale.
La Direttrice Sybille D’Arino si è resa molto disponibile alle necessità delle persone sorde e cercherà di trovare soluzioni che anche da parte nostra saranno proposte.
Anche noi abbiamo a cuore di instaurare rapporti di collaborazione efficaci e utili per tutti.
Seguiranno altri aggiornamenti per i prossimi contatti.
Video in LIS trasmesso in diretta sulla nostra Pagina Facebook: https://www.facebook.com/100065417832459/videos/853257606091422
Gentilissimi,
vi trasmettiamo il link del video trasmesso in diretta Facebook per il resoconto dell’incontro: https://www.facebook.com/100065417832459/videos/1610248522730186
Gentilissimi,
vi informiamo che il Consiglio Direttivo della Sede Centrale nella sua ultima seduta ha deliberato per l’istituzione della Commissione del Regolamento Esecutivo - R.E. con i seguenti componenti:
- Sig. Renzo Corti
- Sig.ra Anna Paola Di Rocco
- Sig. Roberto Petrone
- Sig.ra Sonia Scionti
- Sig. Serafino Timeo
- Sig. Salvatore Triolo
Tale Commissione avrà il compito di redigere il nuovo Regolamento Esecutivo che dovrà essere proposto al Consiglio Direttivo ENS e successivamente deliberato dall’Assemblea Nazionale con approvazione a maggioranza semplice entro il 14 Maggio 2023.
La Commissione sarà coordinata dal referente Consigliere Direttivo Dott. Giuseppe Amorini.
Gentilissimi,
siamo lieti di aggiornarvi in merito allo stato dei lavori per la manutenzione della nostra Sede ENS di Firenze.
Ieri 9 Novembre il Presidente si è recato alla Falegnameria Brandi per fornirvi gli aggiornamenti riguardanti la manutenzione delle persiane.
Pubblichiamo il video con le foto per condividere con voi questo impegno di “cura” della nostra casa ENS.
Video:
https://firenze.ens.it/notizie-ens?start=204#sigProId40103f2e4c
Gentilissimi,
siamo lieti di pubblicare le foto scattate in occasione dell'evento svolto ieri all'ENS di Firenze.
Ringraziamo per la disponibilità dimostrata della dott.ssa Marilisa Baroni per il seminario informativo.
Seguiranno altri incontri informativi perchè è nostra intenzione portare avanti le attività culturali e ricreative all’ENS di Firenze.
https://firenze.ens.it/notizie-ens?start=204#sigProId7a2e35bb43
Gentilissimi,
siamo lieti di pubblicare le foto scattate in occasione della visita guidata al Palazzo Strozzi per la mostra di ”Olafur Eliasson: Nel tuo tempo" che si è tenuta il 4 Novembre 2022.
Cogliamo l’occasione per informarvi che sono state esaurite in breve tempo le prenotazioni per le due visite programmate per il 4 Novembre e il 3 Dicembre 2022.
Felici di questo straordinario risultato.
come da videocomunicato del Presidente Provinciale ENS di Firenze sulla Pagina Facebook, siamo lieti di informarvi che l’ENS di Firenze sarà presente all’incontro e coloro che desiderano partecipare dovranno mandare la propria adesione all’indirizzo email della Consigliera Paola Ciani, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., entro e non oltre il 10 Novembre alle ore 12:00.
Per ulteriori informazioni e chiarimenti, contattare la Consigliera Paola Ciani.
Video in LIS: https://www.facebook.com/100065417832459/videos/5535360966531982
Gentilissimi,
vi comunichiamo che è già attivo il servizio di interpretariato in Lingua dei Segni Italiana per il TG per Sordi su Toscana TV, canale 11 del televisore, in onda dal lunedì al sabato alle ore 18:45.
E’ possibile rivedere il TG tramite il sito di Toscana TV: https://www.toscanatv.it/category/tg-per-sordi/
Gentilissimi,
vi informiamo che c'è la possibilità di utilizzare il Bonus trasporti fino a 60 euro per l'acquisto di abbonamenti mensili, validi per più mesi, o annuali.
Riportiamo qui i link utili:
- https://www.bonustrasporti.lavoro.gov.it/: utile per ottenere il bonus di 60 euro
- https://www.at-bus.it/it/: utile per acquistare l’abbonamento utilizzando il bonus di 60 euro
https://firenze.ens.it/notizie-ens?start=204#sigProId098445d17c
Gentilissimi,
siamo lieti di comunicarvi che abbiamo organizzato un Seminario informativo con con l’Associazione FRATRES che si occupa di promuovere la donazione del sangue da parte dei cittadini ❤️
L’ingresso al Seminario è gratuito per tutti.
Alleghiamo tutta la documentazione necessaria:
- Circolare
- Programma
- Menù della cena sociale
- Modulo di partecipazione
Vi aspettiamo numerosi! 😊 ❤️
Gentilissimi,
siamo lieti di anticipare la comunicazione di due eventi che saranno organizzati dalla Ludoteca Bilingue presso l’ENS di Firenze.
A breve saranno pubblicate tutte le informazioni e la modalità di prenotazione.
Vi aspettiamo numerosi 😊
Gentilissimi,
siamo lieti di comunicarvi che la collaborazione tra la Fondazione Palazzo Strozzi di Firenze e l’Ente Nazionale Sordi di Firenze è stata pubblicata su vari siti.
Siamo felici di questo risultato e il nostro Ente continuerà il proprio impegno per abbattere le barriere culturali e comunicative a favore di tutte le persone sorde.
https://luce.lanazione.it/attualita/arte-palazzo-strozzi-mostra-lingua-segni/
https://firenze.ens.it/notizie-ens?start=204#sigProId30e8468cf1
Gentilissimi,
siamo lieti di pubblicare le foto della cena organizzata dall’Unione Sportiva ENS Firenze ASD con la presenza del Consiglio Provinciale ENS di di Firenze.
Il Presidente Provinciale ENS di Firenze, Roberto Petrone, assieme alle due Consigliere, Manuela Matteucci e Paola Ciani, ha avuto l’opportunità di conoscere i nuovi e giovani giocatori di calcio a 5 che sono venuti per il raduno, in vista delle prossime attività sportive organizzate dalla Federazione Sportiva Sordi Italia.
E’ stata una bella serata all’insegna dell’unità dei valori tra l’ENS di Firenze e l’Unione Sportiva ENS Firenze ASD perchè attraverso questo rapporto di collaborazione e sostegno reciproco lo Sport fiorentino potrà riprendere il posto che merita in Italia.
L’ENS di Firenze ha voluto essere presente per dare un segno di vicinanza e sostegno ai giovani sportivi in vista delle prossime sfide.
In occasione della mostra "Olafur Eliasson: Nel tuo tempo", Palazzo Strozzi è lieta di ufficializzare la collaborazione con l'Ente Nazionale Sordi di Firenze.
Palazzo Strozzi si impegna da sempre a creare eventi, esposizioni e attività culturali inclusive e accessibili a tutti i suoi visitatori e grazie alla collaborazione con ENS, Palazzo Strozzi propone una nuova modalità di visita dedicata alle persone sorde rendendo così l'esperienza piacevole e completa.
Venerdì 4 novembre e sabato 3 dicembre sono in programma le prime due visite alla mostra in Lingua dei Segni Italiana. I partecipanti vengono accompagnati da un educatore museale di Palazzo Strozzi affiancato da un interprete LIS, in un percorso guidato ricco di spunti e di suggestioni per scoprire l’arte di questo visionario artista.
Scopri di più sul sito: https://www.palazzostrozzi.org/.../visite-lis-olafur.../
Video in LIS:
Ritrovo davanti all'ingresso del museo 15 minuti prima - Viale Rinaldo Piaggio n. 7 - Pontedera (PISA) al seguente link di navigazione: https://goo.gl/maps/1ukMXeubMNH2dzrq9
Prenotazione obbligatoria, via Telegram, al canale https://t.me/visiteculturalilis cliccando il bottone attivo "Sì, confermo". E' prevista una quota d'iscrizione per la partecipazione.
Video in LIS:
Gentilissimi,
siamo lieti di comunicarvi che in data 8 Novembre 2022 sono stati organizzati due eventi importanti come da programma che alleghiamo.
Sono incontri utili per socializzare e conoscere argomenti importanti per la nostra salute perchè la prevenzione è fondamentale per il benessere di tutti.
Vi aspettiamo qui all’ENS di Firenze.
Video in LIS:
Gentilissimi,
siamo lieti di comunicarvi che stamattina abbiamo incontrato la Commissaria Dott. Paola Pieri con la Dott. Elena Toti (Settore Formazione del Corpo Polizia Municipale) per il saluto istituzionale a seguito dell’attivazione del Corso di sensibilizzazione.
In occasione di questo incontro si è discusso di nuovi progetti per la sicurezza delle persone sorde e saranno previsti altri incontri utili per approfondire gli argomenti da trattare.
E’ stato un incontro molto proficuo e cordiale perchè la Commissaria Dott. Paola Pieri si è resa molto disponibile e vicina alle necessità delle persone sorde. A Lei va il nostro sentito ringraziamento.
Seguiranno altri aggiornamenti per i prossimi incontri.
Gentilissimi,
vi trasmettiamo la Circolare e il manifesto per l’iniziativa promossa dal Consiglio Provinciale ENS di Firenze recante altri aggiornamenti utili riguardanti la nostra campagna finalizzata alla raccolta delle erogazioni liberali per la manutenzione della nostra Sede ENS.
————————————————
Sostieni con una erogazione liberale di qualsiasi importo l’Ente Nazionale Sordi di Firenze per la manutenzione della Sede sociale.
Puoi effettuare un bonifico intestato a:
Ente Nazionale Sordi di Firenze
IBAN: IT 72 I 02008 02850 000105515559
Causale: Erogazione liberale per manutenzione Sede ENS Firenze
————————————————
Confidiamo nella vostra generosità per sostenere la cura della nostra Sede ENS.
Video in LIS:
https://firenze.ens.it/notizie-ens?start=204#sigProIdac3cd7a272
Gentilissimi,
siamo lieti di comunicarvi che la Presidenza della Regione Toscana e Giovanisì organizzano, nell’Anno Europeo dei Giovani, il Next Generation Fest, un evento dedicato alle nuove generazioni a Firenze, in cui saranno al centro temi come Europa, Innovazione, Digitale, Sostenibilità, Creatività, Inclusione e Cittadinanza, visti con gli occhi della Generazione Z.
Tra gli oratori (speaker) invitati sarà presente Ilaria Galbusera, Diversity & Inclusion Manager e Atleta della Nazionale Italiana di Pallavolo Sorde.
Riportiamo il link utile per il programma e l’iscrizione: https://giovanisi.it/nextgenerationfest/
Video in LIS:
Gentilissimi,
vi ricordiamo che il nostro Ente ha rinnovato la collaborazione ormai consolidata con la Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze e che è stata prevista una visita guidata per conoscere la storia della Collezione dal grande valore culturale e artistico.
La seconda visita si svolgerà Domenica 23 Ottobre alle ore 17:00.
La partecipazione è gratuita ed è necessaria la prenotazione tramite email all'indirizzo
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. scrivendo i propri nominativi, data della visita e orario.
Si trasmette il manifesto dell’evento e il link per vedere il video in LIS.
Video in LIS:
Gentilissimi,
come già anticipato in occasione dell’Assemblea Informativa ENS di Firenze di 18 Settembre 2022, pubblichiamo la Circolare, il programma e il modulo di prenotazione che la Sezione Provinciale ENS di Arezzo ha organizzato per festeggiare il 70° Anniversario di fondazione.
https://firenze.ens.it/notizie-ens?start=204#sigProIda02ade4578
Gentilissimi,
siamo lieti di comunicare che Sabato scorso 15 Ottobre 2022 è stato svolto il Seminario tenuto dal Sig. Raffaele Sandro Scanga che ha saputo dare molte informazioni utili ai presenti. Ringraziamo sentitamente per la relazione svolta precisa e soddisfacente.
In seguito si è tenuta la cena sociale presso l’ENS di Firenze (con i posti tutti esauriti), in un clima di grande allegria. I vincitori della lotteria hanno deciso di devolvere la loro vincita all’ENS di Firenze (2° e 3° premio) e all’Unione Sportiva ENS di Firenze (1° premio).
Desideriamo ringraziare tutti i nostri collaboratori che ci hanno permesso di veder realizzato in maniera egregia il Seminario e la cena sociale.
Alla prossima attività per portare avanti l’importanza di tenersi sempre informati e stare insieme dopo l’emergenza sanitaria che ci ha tenuto separati per circa due anni.
https://firenze.ens.it/notizie-ens?start=204#sigProId5913f30a42
Pagina 5 di 14