Gentilissimi,
Siamo lieti di comunicarvi che oggi abbiamo fatto due comunicazioni in diretta Facebook:
- Palazzo Strozzi: https://www.facebook.com/365048147341006/videos/2725771287555457
- Illuminazione di colore blu per la Giornata Internazionale delle Lingue dei Segni: https://www.facebook.com/365048147341006/videos/3381102408831717
Gentilissimi,
vi comunichiamo che oggi iniziano le celebrazioni dell’ENS per la Settimana Internazionale dei Sordi e il 90° anniversario di fondazione dell’ENS.
Il 23 Settembre saranno trasmessi in diretta streaming i seguenti eventi:
- ore 12:00: Conferenza Stampa “Scuole specializzate e convitti per Sordi: quale futuro possibile?”
- ore 17:30: Presentazione di progetti, azioni e politiche dell’ENS
Le dirette saranno visibili sulla pagina Facebook della Sede Centrale ENS: https://www.facebook.com/ENSOnlus
Ieri, 19 dicembre 2022, in sede di riunione della Consulta delle Associazioni dell’Osservatorio permanente per l’inclusione scolastica, l’ENS ha espresso parere CONTRARIO allo schema correttivo del DM 182/2020 (Nuovo PEI) in quanto non prevede la copertura dell’intero orario scolastico con la figura dell’assistente alla comunicazione escludendo di fatto l’alunno/studente sordo dall’accesso alla comunicazione per una parte significativa dell’orario scolastico.
Come specificato anche recentemente dal TAR della Lombardia, la mancanza dell'assistenza alla comunicazione "determina di fatto l’impossibilità per l’alunno disabile di frequentare proficuamente la scuola, con conseguente lesione dei diritti sanciti in suo favore. Uno studente sordo o con grave ipoacusia, in mancanza dell’assistenza fornita da personale esperto in lingua LIS, non è in grado di percepire quanto gli viene comunicato oralmente dai docenti, circostanza questa che rende praticamente inutile la frequenza scolastica nei periodi in cui tale assistenza non è garantita".
L’ENS, che aveva già trasmesso una nota specifica al Ministero con le richieste per una reale integrazione dell’alunno sordo, ha ribadito la differenza tra insegnante di sostegno e assistente alla comunicazione formato professionalmente per l’abbattimento delle barriere della comunicazione.
Ricordiamo che gli Assistenti all’Autonomia e Comunicazione sono importantissime figure professionali di supporto al lavoro del docente di sostegno, previste dall’art. 13 della Legge 104/92 , per gli alunni con disabilità sensoriale (sordi o ciechi o sordociechi), psicofisica e con autismo per favorire il processo di integrazione scolastica e garantire il loro pieno diritto allo studio.
Sito della Sede Centrale ENS: https://www.ens.it/notizie/9814
Gentilissimi,
siamo lieti di comunicarvi che il nostro Ente ha rinnovato la collaborazione ormai consolidata con la Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze e che, in occasione della Giornata Mondiale dei Sordi, è stata prevista una visita guidata per conoscere la storia della Collezione dal grande valore culturale e artistico.
Sono previsti 6 incontri ed il primo di questi si svolgerà Domenica 25 Settembre alle ore 11:30.
La partecipazione è gratuita ed è necessaria la prenotazione tramite email all'indirizzo
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. scrivendo i propri nominativi, data della visita e orario.
Certi di aver promosso una bella iniziativa culturale cogliamo l’occasione per ringraziare la Fondazione CR Firenze per l’attenzione dimostrata verso le persone sorde e la Lingua dei Segni Italiana.
Si trasmette il manifesto dell’evento e il link per vedere il video in LIS.
Video in LIS:
Gentilissimi,
siamo lieti di inoltrarvi un articolo scritto davvero bene grazie alla Sede Centrale ENS in vista delle elezioni del 25 settembre.
Appello dell'Ente Nazionale Sordi alle forze politiche su la Repubblica 🔗 https://roma.repubblica.it/dossier-adv/eccellenze-lazio/2022/09/19/news/comincia_oggi_la_settimana_internazionale_delle_persone_sorde-366286373/
https://firenze.ens.it/notizie-ens?start=153#sigProIda3b4936161
Gentilissimi,
il 18 Settembre è una data che ricorderemo con molto piacere perchè è stato un momento particolare per il ritorno dell'Assemblea in presenza presso la nostra Sede ENS di Firenze, dopo due anni e mezzo di assenza a causa dell’emergenza sanitaria.
Il Presidente Provinciale ENS di Firenze ha fornito le seguenti informazioni ai circa 70 Soci presenti:
- Notizie della Sezione Provinciale ENS di Firenze
- Notizie dal Consiglio Regionale ENS della Toscana
- Notizie dalla Sede Centrale ENS
- Relazione del XXVII Congresso Nazionale ENS - Palermo, 12/15 Maggio 2022
- Relazione del XXVIII Congresso Nazionale ENS - Roma, 23 Luglio 2022
E' stato invitato il Presidente del Consiglio Regionale ENS della Toscana, Dott. Pier Alessandro Samueli, a portare il suo saluto e alcune notizie a livello regionale ai Soci presenti.
Ci sono stati anche spazi per gli interventi che ci hanno permesso di comprendere e chiarire tutto.
E' stata veramente una bella Assemblea che ci ha permesso di incontrarci e confrontarci come prima dell'emergenza sanitaria.
A tutti i Soci presenti va il nostro ringraziamento per la partecipazione e l’interesse dimostrato.
Alla prossima occasione!
https://firenze.ens.it/notizie-ens?start=153#sigProId19b7d97246
Gentilissimi,
Oggi pomeriggio è stato svolto l’incontro istituzionale con i Soci ENS di Firenze presso la nostra Sezione.
L’incontro è stato utile per lo scambio di informazioni e chiarimenti in qualità di cittadini Sordi di Firenze. Saranno organizzati altri incontri simili per approfondire temi e favorire altre proposte da parte dei nostri Soci fiorentini per migliorare la qualità della vita a Firenze.
È stata un'occasione per esporre tutte le necessità della nostra Associazione e delle persone sorde, dai bambini agli anziani.
https://firenze.ens.it/notizie-ens?start=153#sigProId527fb91cd5
Gentilissimi,
siamo lieti di comunicarvi i chiarimenti per la fruizione dell'IVA agevolata al 4% per i sussidi tecnici e informatici, a seguito dei contatti avvenuti con la MediaWorld e la Sede Centrale tramite l’Ufficio Affari Generali.
Ritrovo davanti al portone principale di Forte Belvedere, Firenze.
Partecipazione gratuita e prenotazione obbligatoria via email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. scrivendo i vostri nominativi, data della visita e l'orario.
Video in LIS:
Gentilissimi,
in data 13 Settembre 2022 si è tenuto l’incontro tra il Presidente Provinciale ENS di Firenze, Roberto Petrone, e l’Assessore Andrea Franceschi del Comune di Scandicci insieme anche a due Assistenti Sociali che si occupano dei disabili di età minore e maggiore.
Gli argomenti trattati all’incontro sono stati molto utili per migliorare la situazione generale delle persone sorde residenti nel territorio di Scandicci (Firenze) e l'incontro di oggi rappresenta il punto di partenza della collaborazione tra l’Ente Nazionale Sordi di Firenze e il Comune di Scandicci.
Seguiranno altri contatti per la pianificazione degli interventi utili al fine di favorire l'inclusione delle persone sorde e instaurare il rapporto di collaborazione tra la SP ENS di Firenze e il Comune di Scandicci.
Video in LIS:
Ritrovo davanti alla Chiesa San Pietro di Bagno a Ripoli (Firenze) alle ore 18:15.
Partecipazione gratuita e prenotazione obbligatoria via email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. scrivendo i vostri nominativi.
Video in LIS:
Diritto allo Studio: il TAR Lombardia riconosce il diritto degli studenti sordi ad avere l’assistente alla comunicazione esperto in LIS per tutte le ore indicate nel PEI.
LEGGI tutto sul sito della Sede Centrale ENS: https://www.ens.it/notizie/9810
La piena inclusione e realizzazione delle persone sorde passa innanzitutto dai banchi di scuola!
https://firenze.ens.it/notizie-ens?start=153#sigProIdc0dbe1d853
Gentilissimi,
riceviamo e inoltriamo con piacere altre visite rese accessibili per le persone sorde con il servizio d'interpretariato organizzate dal Museo HORNE.
In allegato, le locandine informative.
Sito: http://www.museohorne.it/evento/casa-vasari-e-il-quartiere-di-santa-croce/
Gentilissimi,
vi informiamo che ci è arrivata la comunicazione della realizzazione del nuovo sito della Tramvia di Firenze per ottenere tutte le informazioni utili.
Come molti di voi già sanno, è prevista una nuova fermata "BECCARIA" che si troverà a due passi dalla nostra Sede ENS di Firenze quindi un servizio di trasporto eccellente del quale in futuro la nostra Sede potrà beneficiare.
Non vediamo l’ora di vedere realizzati i lavori della nuova linea 3.
Per ulteriori informazioni, potete consultare il sito della “Tramvia Ovunque Firenze”: https://www.firenzetramvia.it/
Gentilissimi,
si trasmette la comunicazione della Vice Presidente Anna Maria Mancini (ambito di competenza riguardante le notizie del centro per l'impiego e del lavoro) riguardante nuove opportunità lavorative.
9/2022 - Comune di CAMPI BISENZIO (FI)
Avviamento a selezione per l’individuazione di n. 1 soggetto idoneo di cui agli artt. 1 e 8 della Legge 68/99 (DISABILI), per l’assunzione a Tempo Indeterminato e Pieno, per CHIAMATA NUMERICA con qualifica di Assistente amministrativo (CAT. B1).
(Pubblicazione dell'avviso dal 05/09/2022 al 19/09/2022)
Avviso richiesta numerica:
Domanda di prenotazione:
Link sito: https://arti.toscana.it/firenze-selezioni-pubbliche-numeriche
Scadenza domande: 19/09/2022 ore 24:00
Gentilissimi,
si trasmette la comunicazione della Vice Presidente Anna Maria Mancini (ambito di competenza riguardante le notizie del centro per l'impiego e del lavoro) riguardante nuove opportunità lavorative.
9/2022 - Comune di CAMPI BISENZIO (FI)
Avviamento a selezione per l’individuazione di n. 1 soggetto idoneo di cui agli artt. 1 e 8 della Legge 68/99 (DISABILI), per l’assunzione a Tempo Indeterminato e Pieno, per CHIAMATA NUMERICA con qualifica di Assistente amministrativo (CAT. B1).
(Pubblicazione dell'avviso dal 05/09/2022 al 19/09/2022)
Avviso richiesta numerica:
Domanda di prenotazione:
Link sito: https://arti.toscana.it/firenze-selezioni-pubbliche-numeriche
Scadenza domande: 19/09/2022 ore 24:00
Gentilissimi,
vi comunichiamo che abbiamo ricevuto comunicazione dalla Sede Centrale ENS che l’Ente Nazionale per la protezione e l’assistenza dei Sordi APS, già iscritto nel Registro Nazionale delle Associazioni di Promozione Sociale, è iscritto ufficialmente nel Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS).
Per tutto il periodo per il quale l’ENS è iscritto nel RUNTS, viene sospesa l’efficacia dell’iscrizione del registro delle persone giuridiche, inoltre l’acronimo ONLUS non è più valido.
🧏♀️🗺 Dal 19 al 25 settembre il movimento di rivendicazione e di lotta per i diritti delle persone sorde di tutto il mondo celebra la #IWDP!
Anche noi faremo la nostra parte con tre giorni di iniziative durante i quali festeggeremo anche i #90ENS, il 90° anniversario di fondazione del nostro Ente.
E lo faremo a Padova, lì dove tutto è cominciato. https://bit.ly/3ROd0r1
Dal 22 al 24 settembre saremo a Padova per festeggiare insieme tre ricorrenze davvero significative per la comunità sorda mondiale in generale e per quella italiana in particolare:
✔️ la 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗟𝗶𝗻𝗴𝘂𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝗦𝗲𝗴𝗻𝗶
✔️ la 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐌𝐨𝐧𝐝𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐒𝐨𝐫𝐝𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟐
✔️ il 𝟵𝟬° 𝗮𝗻𝗻𝗶𝘃𝗲𝗿𝘀𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗳𝗼𝗻𝗱𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹'𝗘𝗡𝗦
Festeggiamo insieme i #90ENS: https://bit.ly/3AJ7dff
- Mercoledì 7 settembre 2022 alle ore 17:00 - Passeggiata storica in LIS "RIFICOLONA" Comune Firenze Q3
- Sabato 10 settembre 2022 alle ore 10:00 - Visita guidata in LIS "Passeggiata Bardini"
- Domenica 18 Settembre 2022 alle ore 15:30 - 13° Assemblea Informativa ENS di Firenze
- Domenica 2 Ottobre 2022 alle ore 13:00 - Pranzo Sociale del Centro Anziani “Festa dei Nonni”
- Sabato 15 Ottobre 2022 alle ore 14:00 - Seminario informativo “Il mondo di Apple” e cena all’ENS di Firenze alle ore 20:00
Ritrovo davanti alla Chiesa di Santa Maria a Ricorboli, Via Marsuppini, Firenze.
Partecipazione gratuita e prenotazione obbligatoria via email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. scrivendo i vostri nominativi.
Video in LIS: https://www.youtube.com/watch?v=DdzOBCp6VkI
{gallery}Seminario informativo Il mondo di Apple 15 Ottobre 2022{/gallery}
Gentilissimi,
siamo lieti di comunicare l’organizzazione del Seminario e alleghiamo tutta la documentazione necessaria:
- Circolare
- Programma
- Menù della cena sociale
- Domanda di partecipazione
Vi aspettiamo numerosi! 😊
Video in LIS: https://youtu.be/IrcxOYU7ndo
https://firenze.ens.it/notizie-ens?start=153#sigProId14c12eef51
Gentilissimi,
Si trasmette in allegato la Circolare e il programma dell’Assemblea Informativa che si terrà all’ENS di Firenze in data Domenica 18 Settembre 2022 alle ore 15:30.
Relazione dei lavori congressuali:
- XXVII Congresso Nazionale ENS 12-15 Maggio 2022: Approvazione del nuovo Statuto ENS
- XXVIII Congresso Nazionale ENS 23 Luglio 2022: Elezione del nuovo Presidente Nazionale e Consiglio Direttivo ENS
Per la partecipazione all’Assemblea Informativa riservata ai Soci ENS di Firenze, è necessario iscriversi al seguente link https://forms.gle/KpdW57Y6W42bEjLG9 entro e non oltre Domenica 18 Settembre 2022 alle ore 12:00.
Video in LIS:
https://firenze.ens.it/notizie-ens?start=153#sigProIdc6796be67b
Gentilissimi,
vi comunichiamo che Sabato 30 Luglio 2022 il maltempo ha causato alcuni danni nel giardino, con rami rotti e la necessità di chiamare urgentemente la ditta per il ripristino dei nostri alberi.
E’ stato un intervento costoso ma necessario per la messa in sicurezza ed è stato effettuato ieri 9 Agosto 2022.
In occasione di questo intervento i nostri alberi sono stati controllati e potati e sono sempre in buona salute.
Pubblichiamo alcune immagini scattate prima, durante e dopo i lavori.
Gentilissimi,
vi trasmettiamo in allegato la locandina e vi ricordiamo che sono ancora aperte le iscrizioni del Corso di Assistente alla Comunicazione presso l'Ente Nazionale Sordi di Firenze (2022/2024)
Per ulteriori informazioni e iscrizioni contattare via email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Gentilissimi,
vi inoltriamo l’iniziativa organizzata dal Consiglio Regionale ENS della Toscana a Follonica (Grosseto).
Per informazioni, prenotazioni e regolamenti: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
I moduli di devono prevenire entro il 22 agosto 2022 via e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Gentilissimi,
siamo lieti di comunicare che oggi 4 Agosto 2022 si è insediato il nuovo Consiglio Direttivo ed è stata nominata la Sig.ra Rosella Ottolini in qualità di Vice Presidente Nazionale ENS.
Pertanto il Consiglio Direttivo è cosi formato:
- Angelo Raffaele Cagnazzo, Presidente Nazionale;
- Rosella Ottolini, Vice Presidente Nazionale;
- Giuseppe Amorini, Consigliere Direttivo;
- Marco Batresi, Consigliere Direttivo;
- Annalisa Di Gioia, Consigliere Direttivo;
- Camillo Galluccio, Consigliere Direttivo;
- Angelo Quattrocchi, Consigliere Direttivo.
E’ stata deliberata all’unanimità la nomina del Segretario Nazionale ENS nella persona dell’Avv. Gino Salvatori.
Il Consiglio Provinciale ENS di Firenze è lieto di augurare al Presidente Nazionale, al Consiglio Direttivo e al Segretario Nazionale ENS un buono e proficuo lavoro per i prossimi 5 anni (2022-2027).
https://firenze.ens.it/notizie-ens?start=153#sigProId2f5ce3f092
Gli appuntamenti per le proiezioni con i sottotitoli in italiano all’Arena Manifattura Tabacchi
Via delle Cascine 33 - Firenze
🔴 È terminato il #XXVIIICongressoENS: Angelo Raffaele Cagnazzo è stato rieletto Presidente Nazionale e sarà sostenuto per i prossimi 5 anni dai nuovi membri del Consiglio Direttivo:
✔️ Rosella Ottolini
✔️ Angelo Quattrocchi
✔️ Annalisa Di Gioia
✔️ Giuseppe Amorini
✔️ Marco Batresi
✔️ Camillo Galluccio
🤟 Congratulazioni e buon lavoro alla nuova squadra dell'ENS!
LEGGI tutto sul nostro sito: https://www.ens.it/notizie/9796
Gentilissimi,
Siamo lieti di comunicarvi che abbiamo appena fatto la diretta Facebook per salutarvi e aggiornarvi sui lavori congressuali del XXVIII Congresso Nazionale ENS.
Seguiranno altri aggiornamenti.
https://firenze.ens.it/notizie-ens?start=153#sigProId5812bf897c
Gentilissimi,
siamo lieti di pubblicare alcune immagini fotografiche dei lavori svolti ieri 21 Luglio 2022 per la votazione delle preferenze per i candidati a Presidente Nazionale e Consiglio Direttivo ENS.
A tutti i Soci presenti va il nostro ringraziamento per la partecipazione e l’interesse dimostrato.
Alla prossima occasione!
https://firenze.ens.it/notizie-ens?start=153#sigProId5812bf897c
Gentilissimi,
siamo lieti di pubblicare alcune immagini fotografiche dei lavori svolti ieri 21 Luglio 2022 per la votazione delle preferenze per i candidati a Presidente Nazionale e Consiglio Direttivo ENS.
A tutti i Soci presenti va il nostro ringraziamento per la partecipazione e l’interesse dimostrato.
Alla prossima occasione!
https://firenze.ens.it/notizie-ens?start=153#sigProId5812bf897c
Gentilissimi,
siamo lieti di pubblicare alcune immagini fotografiche dei lavori svolti ieri 21 Luglio 2022 per la votazione delle preferenze per i candidati a Presidente Nazionale e Consiglio Direttivo ENS.
A tutti i Soci presenti va il nostro ringraziamento per la partecipazione e l’interesse dimostrato.
Alla prossima occasione!
Gentilissimi,
oggi si è svolta l’Assemblea per la votazione delle preferenze per i candidati a Presidente Nazionale e Consigliere Direttivo ENS.
E’ stato un vero piacere per noi aver assistito alla partecipazione di oltre 60 Soci fiorentini che hanno espresso la loro preferenza sui candidati a Presidente Nazionale e e Consigliere Direttivo ENS.
Prima della votazione c’è stato un confronto con i Soci ENS per capire la situazione generale e in seguito si è proseguito con la votazione con i seguenti risultati:
Presidente: Angelo Raffaele Cagnazzo
Consiglieri: Rosella Ottolini, Giuseppe Amorini, Giuseppe Strano, Alessandro Cusini, Marco Batresi e Angelo Salamina.
Il Consiglio Provinciale ENS di Firenze desidera ringraziare i propri Soci fiorentini per l’impegno e la continua partecipazione alla vita associativa del nostro Ente.
Sabato 23 Luglio 2022 saremo in diretta sulla nostra Pagina Facebook per darvi comunicazioni e aggiornamenti dei lavori congressuali.
Gentilissimi,
desideriamo comunicarvi che al XXVIII Congresso Nazionale ENS parteciperanno il Presidente, Sig. Roberto Petrone, e la Delegata, Sig.ra Manuela Matteucci.
Gentilissimi,
si trasmette la comunicazione della Vice Presidente Anna Maria Mancini (ambito di competenza riguardante le notizie del centro per l'impiego e del lavoro) riguardante nuove opportunità lavorative.
7/2022 - Ministero Politiche Agricole, Alimentari e Forestali - Sede di Firenze
Avviso di selezione pubblica per assunzione di personale appartenente alle categorie di cui all'art. 1 e 8 della L. 68/99 DISABILI (avviamenti numerici) per la copertura di n. 1 posto nel profilo di "AUSILIARIO" Area prima fascia retributiva F1
(Pubblicazione dell'avviso dal 06/07/2022 al 20/07/2022)
Domanda di prenotazione: https://arti.toscana.it/documents/802755/8425262/Domanda+di+prenotazione+Ministero+Politiche+Agricole+Alimentari+e+Forestali.pdf/ac8952b5-2102-689b-00ca-3ff0f5eb04d0?t=1657009811185
Link sito: https://arti.toscana.it/firenze-selezioni-pubbliche-numeriche
Scadenza domande: 20/07/2022 ore 24:00
Gentilissimi,
abbiamo ricevuto la comunicazione dalla Sede Centrale ENS riguardo alla pubblicazione sul sito ENS del nuovo Statuto, approvato dal XVVII Congresso Nazionale ENS il 14 maggio 2022, che ora entra in vigore.
E’ possibile consultare sul sito: https://ens.it/statuto-approvato-dal-xvvii-congresso-nazionale-ens-il-14-maggio-2022
Gentilissimi,
vi trasmettiamo la comunicazione per l’apertura straordinaria dell’ENS di Firenze per permettere ai Soci ENS di seguire il XXVIII Congresso Nazionale ENS presso la nostra Sede.
Per ragioni organizzative, Vi invitiamo a comunicare la vostra partecipazione inviando una mail all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure al Circolo ENS, scrivendo il vostro nome e cognome su una tabella predisposta, entro e non oltre Giovedì 21 Luglio 2022 alle ore 21:00.
Gentilissimi,
siamo lieti di trasmettervi il link della diretta Facebook effettuata ieri presso la nostra Sede ENS.
La diretta si è tenuta per illustrare i lavori effettuati e da effettuare riguardo alla manutenzione dell'Ente Nazionale Sordi di Firenze.
La diretta è visibile sulla nostra Pagina Facebook: https://www.facebook.com/365048147341006/videos/337657791869985
Ci auguriamo di ricevere il vostro sostegno economico attraverso una Vostra gradita erogazione liberale, per portare avanti il lavoro di manutenzione della nostra Sede. Grazie infinite ❤️
Gentilissimi,
vi comunichiamo che i Soci ENS potranno seguire in modalità online i lavori del XXVIII Congresso Nazionale ENS per l'elezione del nuovo Presidente Nazionale e dei nuovi membri del Consiglio Direttivo.
E’ necessario compilare il modulo di partecipazione entro e non oltre l'8 luglio: https://bit.ly/3txDovi
Gentilissimi,
pubblichiamo la locandina per comunicarvi le date delle prossime Sante Messe accessibili alle persone sorde grazie al servizio di interpretariato.
Questa iniziativa è il frutto dell’ottima collaborazione tra l’Ente Nazionale Sordi di Firenze e l’Arcidiocesi di Firenze che prosegue ormai da circa 4 anni.
Gentilissimi,
siamo lieti di comunicarvi che il Presidente Provinciale ENS di Firenze sarà in diretta Facebook per illustrare i lavori effettuati e da effettuare riguardo alla manutenzione dell'Ente Nazionale Sordi di Firenze.
La diretta è visibile sulla nostra Pagina Facebook:
SP ENS Firenze
https://www.facebook.com/SP-ENS-Firenze-365048147341006
—————————
Ente Nazionale Sordi - Sezione Provinciale di Firenze
IBAN: IT 72 I 02008 02850 000105515559
Causale: Erogazione liberale per manutenzione Sede ENS Firenze
—————————
Gentilissimi,
siamo lieti di comunicarvi che abbiamo voluto offrire spazio per la presentazione delle candidature alla carica di Presidente Nazionale e/o Consigliere Direttivo ENS al fine di offrire la possibilità ai nostri Soci ENS di Firenze di conoscere meglio i candidati in vista della votazione della loro preferenza prevista per Giovedì 21 Luglio 2022 presso la nostra Sede ENS di Firenze.
Video in LIS:
Gli appuntamenti per le proiezioni con i sottotitoli in italiano all’Arena della Manifattura Tabacchi
Via delle Cascine, 33 - Firenze
https://firenze.ens.it/notizie-ens?start=153#sigProIdc4b0bd5e60
Pagina 4 di 12