Gentilissimi,
siamo lieti di comunicarvi che l’ENS di Firenze, su proposta della nostra collaboratrice Renella Borgioli, organizza una visita guidata presso il Calzaturificio Fratelli Borgioli s.r.l. in Via Maremmana n.171 a Vinci in data 4 marzo 2023 alle ore 10:30, per un gruppo di massimo 20 persone.
In allegato la circolare, il programma con tutte le informazioni utili, il menù del pranzo e il modulo di partecipazione.
https://firenze.ens.it/notizie-ens?start=153#sigProId703b25a515
Convocazione e programma:
https://firenze.ens.it/notizie-ens?start=153#sigProId1243155804
Domanda di candidatura:
https://firenze.ens.it/notizie-ens?start=153#sigProIdfda5afd49a
Menù per il pranzo:
https://firenze.ens.it/notizie-ens?start=153#sigProIdf153825752
Modulo di prenotazione per il pranzo
https://firenze.ens.it/notizie-ens?start=153#sigProIdd801083413
Cari Soci,
è giunto il momento di comunicarvi che siamo giunti quasi al termine del nostro mandato quinquennale e con la presente comunico ufficialmente la convocazione del prossimo Congresso Provinciale ENS di Firenze ai sensi dell’art. 45 del nostro Statuto ENS.
In allegato la circolare, il programma con tutte le informazioni utili, la domanda di candidatura, il menù del pranzo e il modulo di prenotazione (versione cartacea) e versione online: tramite il Form Google: https://forms.gle/DKxCHRMnwsnnC63D7
Vi aspettiamo numerosi al Congresso Provinciale ENS di Firenze 😊
Video in LIS:
Gentilissimi,
condividiamo la comunicazione del nostro Presidente Nazionale ENS Angelo Raffaele Cagnazzo per i chiarimenti dei conguagli effettuati dall’INPS.
Seguirà presto sulla pagina Facebook dell'ENS una diretta accessibile con i rappresentanti INPS per avere tutte le delucidazioni.
Video in LIS (sott. attivabili e voce):
Gentilissimi,
siamo lieti di informarvi che in occasione dell’ultima convocazione del Consiglio Provinciale ENS di Firenze è stato deciso di equiparare l’importo della quota associativa per i minorenni udenti in qualità di Amico/a dell’ENS (ex Socio Sostenitore) per l’anno 2023 pari a € 10,00.
https://firenze.ens.it/notizie-ens?start=153#sigProIdb939b4b0fa
Gentilissimi,
siamo lieti di comunicarvi l'approvazione della mozione in Commissione Cultura e Sport del Comune di Firenze per la targa in memoria di Mario D’Agata.
https://firenze.ens.it/notizie-ens?start=153#sigProId83b05ca375
Gentilissimi,
vi informiamo che sono aperte le iscrizioni per il 5° Convegno Nazionale sulla Lingua dei Segni Italiana che si terrà al Centro Congressi “B. Andreatta” dell’Università della Calabria, Arcacavata (CS).
Il Convegno si terrà nelle giornate 11 e 12 maggio 2023.
Condividiamo il video in LIS: https://bit.ly/3R7k7eG
Il sito utile per 5° Convegno Nazionale ENS è: https://www.ens.it/convegno-lis-2023/
All’interno del sito ci sono tutte le informazioni utili che vengono aggiornate costantemente.
Gentilissimi,
siamo lieti di pubblicare le foto del pranzo sociale organizzato dalla Sezione Provinciale ENS di Firenze per la festa religiosa di San Francesco di Sales al Ristorante Pizzeria “La Taverna degli ASSI” sito in Viale Michelangiolo 66, Firenze.
E’ stato un pranzo piacevole che ha visto tutti felici di incontrarsi e stare insieme.
https://firenze.ens.it/notizie-ens?start=153#sigProId50b292d7d6
Gentilissimi,
riteniamo utile pubblicare la locandina per comunicarvi i nostri canali informativi attivi per qualsiasi vostra necessità.
Siamo a vostra disposizione come sempre perchè l’ENS di Firenze è un punto di riferimento valido, affidabile e ufficiale per le persone sorde nella città di Firenze.
Gentilissimi,
siamo lieti di comunicarvi che la Sezione Provinciale ENS di Firenze ha organizzato un corso di formazione per aspiranti dirigenti in data Sabato 18 Febbraio 2023 in vista del prossimo Congresso Provinciale ENS di Firenze che si svolgerà il 16 Aprile 2023.
Partecipate numerosi per conoscere le procedure previste e le competenze necessarie per chi sarà membro del Consiglio Provinciale ENS (sia Presidente che Consigliere).
In allegato la circolare, il programma con tutte le informazioni utili, il menù del pranzo e il modulo di partecipazione.
https://firenze.ens.it/notizie-ens?start=153#sigProId7aaf74df2d
Gentilissimi,
siamo lieti di pubblicare alcune foto del Seminario culturale del 21 Gennaio 2023 dal titolo: “Le tre religioni del libro a confronto e non solo. Curiosità, storie e momenti di riflessione” con il relatore Dott. Francesco Gasparri e della cena sociale.
Il seminario è stato davvero molto interessante e pieno di cultura da scoprire e conoscere ed ha coinvolto molto i partecipanti che hanno presentato domande per chiarire, capire e conoscere le varie curiosità e tradizioni delle varie religioni. E' stata anche un'opportunità per apprendere alcuni nuovi segni religiosi.
Hanno partecipato al Seminario circa 90 persone e alla cena sociale hanno aderito circa 70 persone! Sono numeri che ci gratificano molto per l’interesse dimostrato, anche perchè alcune persone sono venute dal Nord e dal Sud per assistere al nostro evento culturale.
Grazie a tutti i nostri collaboratori che hanno organizzato tutto davvero in modo impeccabile dando un'immagine del nostro Ente sempre affidabile ed esemplare.
Un ringraziamento sincero da parte del Consiglio Provinciale ENS di Firenze va a tutti i collaboratori per l’ottimo lavoro svolto, al relatore che ha svolto anch'esso un ottimo lavoro e a tutti i partecipanti.
Alla prossima iniziativa!
https://firenze.ens.it/notizie-ens?start=153#sigProId8b9d5c7f3c
Gentilissimi,
vi inoltriamo la comunicazione dell’Area Lavoro della Sede Centrale ENS per la predisposizione di un questionario al fine di realizzare un monitoraggio sulle potenzialità, competenze e situazione lavorativa dei Sordi disoccupati, con l'obiettivo di elaborare strategie migliorative concretamente applicabili da condividere e riportare in occasione dei tavoli tecnici ministeriali, riunioni dell'osservatorio, incontri istituzionali e tutte le altre sedi competenti ed opportune.
I dati raccolti saranno inoltre oggetto di riflessione e confronto in occasione del Convegno Nazionale sulle problematiche del lavoro che ENS intende realizzare prossimamente.
Vi invitiamo a:
- COMPILARE il questionario per la rilevazione delle competenze lavorative dei sordi disoccupati ✍️ https://bit.ly/questionarioLavoro
- SCOPRIRE tutto sul questionario predisposto dall'Area Lavoro dell'ENS 🔍 https://www.ens.it/questionario-per-la-rilevazione-delle-competenze-lavorative-dei-sordi-disoccupati/
- GUARDARE il video LIS 👀 https://www.youtube.com/watch?v=x4_w1QwDjYI
Il termine ultimo di compilazione è il 31 Marzo 2023.
Gentilissimi,
siamo lieti di comunicarvi che la Sezione Provinciale ENS di Firenze ha organizzato per la festa religiosa di San Francesco di Sales il pranzo sociale in data Domenica 29 Gennaio 2023 alle ore 13:00 al Ristorante Pizzeria “La Taverna degli ASSI” sito in Viale Michelangiolo 66, Firenze.
In allegato la circolare, il programma con tutte le informazioni utili, il menù del pranzo e il modulo di partecipazione.
https://firenze.ens.it/notizie-ens?start=153#sigProIdd8eb421d7c
Gentilissimi,
siamo lieti di aggiornarvi in merito allo stato dei lavori per la manutenzione della nostra Sede ENS di Firenze.
Il Presidente ha chiesto aggiornamenti sullo stato dei lavori delle porte interne alla Falegnameria Iozzelli.
Si prevede la consegna delle porte interne del 1° piano entro fine Gennaio 2023.
Pubblichiamo le foto per condividere con voi questo impegno di “cura” della nostra casa ENS.
https://firenze.ens.it/notizie-ens?start=153#sigProId8a23242cdd
Gentilissimi,
siamo lieti di comunicarvi che oggi 10 Gennaio 2023 è ripresa la prosecuzione dei lavori sulle persiane scorrevoli (lato strada) riguardanti la manutenzione della la nostra Sede.
Pubblichiamo alcune foto e il video effettuato in diretta sulla nostra Pagina Facebook SP ENS Firenze: https://www.facebook.com/100065417832459/videos/624079529718381
https://firenze.ens.it/notizie-ens?start=153#sigProId4d662e4664
Gentilissimi,
siamo lieti di comunicare l’organizzazione del Seminario culturale del 21 Gennaio 2023 dal titolo: “Le tre religioni del libro a confronto e non solo. Curiosità, storie e momenti di riflessione” con il relatore Dott. Francesco Gasparri.
Il seminario ha l'intento di creare un momento di condivisione sulla storia, le curiosità, i riti e le tradizioni delle tre religioni del Libro: l'Ebraismo, il Cristianesimo e l'Islam; ma non solo! Il seminario vuole essere anche un'occasione per chiarire molti dubbi, domande e perplessità legate alle istituzioni religiose. Sarà anche un'opportunità per apprendere alcuni nuovi segni religiosi.
Vista l’importanza dell’argomento da trattare, è previsto il rilascio dei crediti formativi come aggiornamento professionale per i docenti accreditati al Registro Nazionale Docenti di LIS (RND 1) per un totale di n. 4 CF ENS.
Alleghiamo tutta la documentazione necessaria:
- Circolare
- Programma
- Menù della cena sociale
- Modulo di partecipazione cartaceo
- Modulo di partecipazione online: https://forms.gle/5CmpiJew157Scfra9
Vi aspettiamo numerosi! 😊
Video in LIS:
https://firenze.ens.it/notizie-ens?start=153#sigProId9b94bca5d6
Gentilissimi,
pubblichiamo alcune foto scattate in occasione dello spettacolo teatrale del 5 Gennaio 2023 al Teatro Puccini.
Hanno partecipato circa 50 persone del gruppo ENS di Firenze, i bambini presenti hanno molto gradito lo spettacolo delle bolle perchè è stato davvero molto bello e spettacolare.
Cogliamo l'occasione per informarvi che siamo in contatto con il Teatro Puccini per i prossimi spettacoli.
Ringraziamo ancora molto la Direttrice Sybille D’Arino per la massima disponibilità e la calorosa accoglienza.
https://firenze.ens.it/notizie-ens?start=153#sigProId861c519480
Gentilissimi,
siamo lieti di presentare un breve resoconto del Capodanno all’ENS di Firenze e organizzato dalla Sezione Provinciale ENS di Firenze con l’ASD Unione Sportiva ENS Firenze APS.
E’ stata una bella e serena festa dove tutti i presenti hanno gradito molto festeggiare insieme l’arrivo del nuovo anno 2023.
Il Consiglio Provinciale ENS di Firenze e l’l’ASD Unione Sportiva ENS Firenze APS desiderano ringraziare tutti per la partecipazione e soprattutto desiderano ringraziare per il lavoro svolto tutti i collaboratori, davvero sempre validi e preziosi.
Pubblichiamo sulla nostra Pagina Facebook “SP ENS Firenze” le immagini della festa per condividere assieme a voi questi momenti indimenticabili: https://www.facebook.com/profile.php?id=100065417832459
Gentilissimi,
ci dispiace comunicarvi l'annullamento della Festa della Befana del 6 Gennaio 2023 a causa delle pochissime iscrizioni.
Sarà per la prossima occasione festeggiare insieme altri momenti belli e divertenti.
Gentilissimi,
vi informiamo che sono arrivate le comunicazioni dalla Sede Centrale ENS per il tesseramento ENS 2023 e siamo lieti di fornire tutte le informazioni necessarie a chi desidera rinnovare la tessera di Amico/a dell’ENS (ex Socio Sostenitore) di Firenze per l’anno 2023 o a chi desidera aderire per la prima volta.
https://firenze.ens.it/notizie-ens?start=153#sigProId845006d3be
Gentilissimi,
vi informiamo che sono arrivate le comunicazioni dalla Sede Centrale ENS per il tesseramento ENS 2023 e siamo lieti di fornire tutte le informazioni necessarie a chi desidera rinnovare la tessera di Socio ENS di Firenze per l’anno 2023 o a chi desidera aderire per la prima volta.
https://firenze.ens.it/notizie-ens?start=153#sigProId17db55f71c
Gentilissimi,
siamo lieti di comunicarvi che la nostra Sezione Provinciale ENS ha deciso di organizzare assieme all’Unione Sportiva ENS Firenze ASD il Capodanno all’ENS di Firenze.
L’intero ricavato sarà devoluto all’ENS di Firenze per la manutenzione della nostra Sede e all’Unione Sportiva ENS Firenze ASD per la partecipazione alle attività sportive previste per l’anno 2023.
In allegato il programma con tutte le informazioni utili, il menù del cenone e il modulo di partecipazione.
Vi aspettiamo numerosi!
Video in LIS:
Gentilissimi,
vi ricordiamo che sono ancora aperte le prenotazioni per il Capodanno 2023 organizzato dalla nostra Sezione Provinciale ENS assieme all’ASD Unione Sportiva ENS Firenze APS.
In allegato il programma con tutte le informazioni utili, il menù del cenone e il modulo di partecipazione.
La scadenza per aderire è prevista entro e non oltre Giovedì 29 Dicembre 2022 o fino all’esaurimento dei posti disponibili.
Per una migliore organizzazione, vi chiediamo gentilmente di non prenotare all’ultimo momento ma entro la data di scadenza.
Vi aspettiamo numerosi per festeggiare insieme! 😊❤️
Gentilissimi,
siamo lieti di comunicarvi che oggi 20 Dicembre 2022 è iniziata la seconda parte dei lavori di manutenzione per la nostra Sede.
Pubblichiamo alcune foto e il video effettuato in diretta sulla nostra Pagina Facebook SP ENS Firenze:https://www.facebook.com/100065417832459/videos/3220157394961263
https://firenze.ens.it/notizie-ens?start=153#sigProId16d9844ddd
Gentilissimi,
siamo felici di comunicarvi che abbiamo ricevuto circa 120 prenotazioni (90 adulti e 30 bambini/ragazzi) per la cena.
Ora i posti per la cena sono esauriti e non possiamo più accettare altre prenotazioni però chi vuole venire all'ENS per trascorrere il pomeriggio o la serata insieme a noi è sempre benvenuto.
Desideriamo ringraziarvi molto per la vostra numerosissima partecipazione.
Gentilissimi,
Siamo lieti di comunicare che oggi è iniziato il Corso di Assistente alla Comunicazione organizzato dalla Sezione Provinciale ENS di Firenze.
Siamo felici di annunciare l'avvio del Corso con 16 iscritti e il percorso formativo durerà fino al 2024.
Sono molte ore formative perchè l’assistente alla comunicazione è una figura professionale che richiede formazione, professionalità e aggiornamento costante per garantire correttamente i servizi a favore di tutti.
Auguriamo ai nostri corsisti un buon percorso di studio.
Gentilissimi,
abbiamo il piacere di comunicarvi che la nostra Ludoteca Bilingue ha organizzato per Venerdì 6 Gennaio 2023 la Festa della Befana con la consegna della calza della Befana.
L'evento è stato organizzato perché è nostra intenzione far incontrare tutti i bambini con attività ricreative, vista l’ottima esperienza del 2019 e del 2020, che abbiamo poi dovuto sospendere a causa dell’emergenza sanitaria. L’attività ricreativa è prevista nella serata anche per gli adulti.
In allegato la circolare, il programma con tutte le informazioni utili, il menù della cena sociale e il modulo di partecipazione.
Vi aspettiamo numerosi per festeggiare insieme! 😊❤️
https://firenze.ens.it/notizie-ens?start=153#sigProIde3e2feb22d
Gentilissimi,
siamo lieti di condividere la pubblicazione dell’articolo sul sito de La Nazione relativo al protocollo d’intesa stipulato tra l’Ente Nazionale Sordi di Firenze e la Farmacia “Della Nave” per l’accessibilità a favore delle persone sorde.
https://www.lanazione.it/.../farmacia-accessibile-lis-1
Video: https://www.dailymotion.com/video/x8gcs47
https://firenze.ens.it/notizie-ens?start=153#sigProIdf808e1410b
Gentilissimi,
Vi informiamo che si è tenuta questa mattina la presentazione della farmacia accessibile per le persone sorde.
In questa occasione molto importante, alla quale era presente anche la stampa locale con la giornalista de La Nazione, è stato presentato il protocollo d’intesa tra l’Ente Nazionale Sordi di Firenze e la Farmacia Della Nave, a favore delle persone sorde.
Col protocollo d’intesa è stato possibile promuovere l’accessibilità della Farmacia grazie alla presenza dell’incaricata alla comunicazione LIS (Lingua dei Segni Italiana) che permette alle persone sorde di interagire in LIS per tutte le esigenze personali ed inoltre viene offerta una scontistica riservata ai Soci effettivi ENS di Firenze e di fuori Firenze.
E' stata inoltre esposta la locandina sulla porta della farmacia, affinchè tutti possano essere a conoscenza che quella farmacia è accessibile.
Cogliamo l'occasione per ringraziare nuovamente la dott.ssa Antonella Zaccaria per l'idea del progetto e
l'attenzione dimostrata e il dott. Gherardo Bologni Titolare della Farmacia “Della Nave” di Piazza delle Cure, 1r - Firenze.
Riportiamo di seguito il link della diretta di questa mattina sulla nostra Pagina Facebook:
https://www.facebook.com/watch/live/?ref=watch_permalink&v=700353894783658
Gentilissimi,
siamo lieti di annunciare che questa mattina è iniziato il corso di sensibilizzazione per la seconda classe di dipendenti della Polizia Municipale.
Ricordiamo che questi corsi sono stati attivati grazie alla collaborazione tra l'ENS di Firenze e la Polizia Municipale di Firenze.
Siamo molto contenti perché con la prima classe, già partita in precedenza in data 27 Settembre 2022 e composta da 24 agenti, siamo ora arrivati ad un totale di 48 agenti che verranno formati per migliorare l'approccio e la comunicazione con le persone sorde.
Cogliamo l'occasione per ringraziare nuovamente la Polizia Municipale di Firenze per l'attenzione e l'impegno dimostrato nei confronti delle persone sorde affinchè la città di Firenze diventi il più possibile inclusiva anche dal punto di vista della sicurezza.
Come Ente Nazionale Sordi di Firenze continueremo a portare avanti iniziative come questa per abbattere le barriere comunicative e culturali al fine di rendere Firenze una città sempre più inclusiva per tutti.
Gentilissimi,
siamo lieti di comunicarvi che ieri 14 Dicembre 2022 presso l’Auditorium di Santa Apollonia si è tenuto un importante incontro riguardo al "Nuovo Patto per il Lavoro" con la partecipazione della nostra Vice Presidente, Anna Maria Mancini, incaricata per competenza per conto dell’ENS di Firenze.
Sono state illustrate le nuove prospettive per il lavoro dei disabili che saranno discusse il prossimo anno e seguiranno nuovi aggiornamenti appena li riceveremo. Hanno partecipato numerosi rappresentanti delle varie associazioni disabili e dei sindacati.
Assieme all’ENS di Firenze, hanno partecipato anche il CR ENS Toscana e la Sezione Provinciale ENS di Arezzo.
https://firenze.ens.it/notizie-ens?start=153#sigProId114456b897
Cari Soci,
siamo lieti di comunicarvi che, a distanza di 4 anni di collaborazione tra l’Ente Nazionale Sordi di Firenze e l’Arcidiocesi di Firenze - Ufficio per la pastorale delle persone con disabilità, è stata attivata un’altra Chiesa accessibile alle persone sorde attraverso il servizio d’interpretariato.
In allegato gli orari delle Sante Messe con tutte le informazioni utili.
https://firenze.ens.it/notizie-ens?start=153#sigProIdef291ab28f
Gentilissimi,
siamo felici di comunicarvi che finalmente il nostro Ente ha concluso l’accordo con la Farmacia “Della Nave” per rendere la Farmacia accessibile alle persone sorde, con un servizio utile e valido e sconti riservati solo ai Soci effettivi ENS di Firenze e anche di fuori Firenze.
La presentazione si terrà Giovedì 15 Dicembre 2022 alle ore 11:30 presso la Farmacia “Della Nave” sita in Piazza delle Cure, 1r - Firenze, per presentare l’obiettivo di questa iniziativa utile per favorire l’abbattimento delle barriere di comunicazione, a seguito del protocollo d’intesa stipulato tra il nostro Ente e la Farmacia “Della Nave”.
https://firenze.ens.it/notizie-ens?start=153#sigProId83c807a32e
Gentilissimi,
vi comunichiamo che domani 11 Dicembre 2022 il Circolo ENS rimarrà chiuso.
Gentilissimi,
siamo lieti di comunicare l’organizzazione del Seminario culturale del 21 Gennaio 2023 dal titolo: “Le tre religioni del libro a confronto e non solo. Curiosità, storie e momenti di riflessione” con il relatore Dott. Francesco Gasparri.
Il seminario ha l'intento di creare un momento di condivisione sulla storia, le curiosità, i riti e le tradizioni delle tre religioni del Libro: l'Ebraismo, il Cristianesimo e l'Islam; ma non solo! Il seminario vuole essere anche un'occasione per chiarire molti dubbi, domande e perplessità legate alle istituzioni religiose. Sarà anche un'opportunità per apprendere alcuni nuovi segni religiosi.
Vista l’importanza dell’argomento da trattare, è previsto il rilascio dei crediti formativi come aggiornamento professionale per i docenti accreditati al Registro Nazionale Docenti di LIS (RND 1) per un totale di n. 4 CF ENS.
Alleghiamo tutta la documentazione necessaria:
- Circolare
- Programma
- Menù della cena sociale
- Modulo di partecipazione cartaceo
- Modulo di partecipazione online: https://forms.gle/5CmpiJew157Scfra9
Vi aspettiamo numerosi! 😊
Video in LIS:
https://firenze.ens.it/notizie-ens?start=153#sigProIdd3d5e53661
Gentilissimi,
vi ricordiamo che il nostro Ente ha rinnovato la collaborazione ormai consolidata con la Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze e che è stata prevista una visita guidata per conoscere la storia della Collezione dal grande valore culturale e artistico.
La quarta visita si svolgerà Domenica 18 Dicembre alle ore 17:00.
La partecipazione è gratuita ed è necessaria la prenotazione tramite email all'indirizzo
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. scrivendo i propri nominativi, data della visita e orario.
Si trasmette il manifesto dell’evento e il link per vedere il video in LIS.
Video in LIS:
Ritrovo davanti alla biglietteria del Palazzo Vecchio di Firenze - Piazza Signoria, almeno 15 minuti prima.
Partecipazione gratuita e prenotazione obbligatoria via email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. scrivendo i vostri nominativi, data della visita e l'orario. I partecipanti sono invitati a dotarsi di guanti personali.
Video in LIS:
Gentilissimi,
pubblichiamo alcune foto scattate in occasione dello spettacolo teatrale di ieri al Teatro Puccini. E' stato davvero molto bello e spettacolare. I bambini presenti hanno molto gradito e non vedono l'ora di assistere al prossimo spettacolo del 5 Gennaio 2023.
Cogliamo l'occasione per informarvi che a breve ci metteremo in contatto con il Teatro Puccini per rendere accessibili altri spettacoli adatti al pubblico adulto e per i minori.
Ringraziamo la Direttrice Sybille D’Arino per la massima disponibilità e la calorosa accoglienza. Abbiamo conosciuto anche il Direttore artistico del Teatro Puccini, Lorenzo Luzzetti, e abbiamo espresso la nostra soddisfazione per l’accessibilità fornita a favore delle persone sorde.
Vi ricordiamo che sono ancora aperte le iscrizioni per lo spettacolo del 5 Gennaio 2023. Ci sono ancora gli ultimi 15 posti disponibili e sono già stati prenotati 45 posti.
https://firenze.ens.it/notizie-ens?start=153#sigProIdd9e2373d65
Gentilissimi,
pubblichiamo l’articolo riportato sul giornale La Nazione in data 6 Dicembre 2022 con la presenza al dibattito del Presidente ENS, del Presidente e Vice Presidente della Consulta Handicap del Comune di Firenze e altri cittadini del territorio, grazie a una segnalazione ricevuta da una nostra Socia ENS.
Gentilissimi,
siamo lieti di comunicarvi che ieri si è svolto il dibattito pubblico sul potenziamento dell’aeroporto “Amerigo Vespucci” di Firenze.
Il dibattito ha lo scopo di presentare al pubblico le opere previste dal Piano di sviluppo aeroportuale (Masterplan) al 2035 dell’aeroporto internazionale di Firenze Amerigo Vespucci e di raccogliere osservazioni e proposte per consentire di valutare e migliorare il progetto.
Tra i relatori c’è stato l’intervento del Presidente ENS Firenze, Roberto Petrone, che ha sottolineato le criticità dell’accessibilità a favore delle persone sorde e l’inclusione sociale da migliorare per rendere effettiva la partecipazione e il pieno godimento dell’aeroporto da parte delle persone sorde.
Molti presenti sono rimasti colpiti dell’intervento del Presidente ENS Firenze compresi l’Amministratore Delegato della Toscana Aeroporti, Roberto Naldi, e l’Assessore di Politiche sociali, Volontariato, Integrazione e solidarietà del Comune di Sesto Fiorentino, Camilla Sanquerin, i quali hanno espresso la loro volontà di incontrare a breve l’ENS di Firenze per collaborare per rendere accessibile l’aeroporto di Firenze.
E’ stato un incontro davvero molto utile e interessante e a breve sarà fatto un videocomunicato per raccontare l’incontro svolto ieri 6 Dicembre 2022.
Cogliamo l’occasione per ringraziare il gruppo coordinamento del Dibattito pubblico per aver permesso all’ENS di Firenze di effettuare il proprio intervento apportando così un contributo relativo al tema dell'accessibilità delle persone sorde.
{gallery}Resoconto del dibattito pubblico dal tema Aeroporto Firenze laccessibilita e linclusione sociale presso la Biblioteca E. Ragionieri Sala Meucci Sesto Fiorentino{/gallery}
Gentilissimi,
siamo lieti di comunicarvi che la nostra Sezione Provinciale ENS ha deciso di organizzare assieme all’Unione Sportiva ENS Firenze ASD il Capodanno all’ENS di Firenze.
L’intero ricavato sarà devoluto all’ENS di Firenze per la manutenzione della nostra Sede e all’Unione Sportiva ENS Firenze ASD per la partecipazione alle attività sportive previste per l’anno 2023.
In allegato il programma con tutte le informazioni utili, il menù del cenone e il modulo di partecipazione.
Vi aspettiamo numerosi!
Video in LIS:
https://firenze.ens.it/notizie-ens?start=153#sigProId0f8f79c99a
Gentilissimi,
siamo lieti di informarvi che la nostra casa ENS è stata addobbata in vista delle festività natalizie.
Desideriamo ringraziare molto i nostri collaboratori Cinzia Nannicini, Daniela Cavini, Marco Guidotti e Marius Zidaroiu che si sono impegnati Domenica scorsa 4 Dicembre.
Un gesto davvero apprezzato da parte nostra perchè grazie a loro ora si vive un clima natalizio davvero piacevole e gradevole 😊❤️
https://firenze.ens.it/notizie-ens?start=153#sigProIdb8d58b252f
Gentilissimi,
siamo lieti di comunicarvi che stamattina è stata sostituita la nuova finestra per il bagno del 1° piano perchè la precedente finestra non era più utilizzabile.
Questa è una delle nostre azioni di “cura” della nostra casa ENS ❤️
https://firenze.ens.it/notizie-ens?start=153#sigProId3ef750851a
Gentilissimi,
vi comunichiamo che in base alle Circolari pervenute dalla Sede Centrale, Circolare n. 5640 del 11-11-2022 e Circolare n. 5643 del 14-11-2022 inviate da Affari Generali, in merito alla nomina dei referenti per l’area lavoro e per l’area sport, il Consiglio Regionale ENS della Toscana ha deciso di aprire la candidatura a tutti i Soci ENS e Dirigenti ENS interessati a diventare referenti regionali per una o entrambe le Aree sopraindicate.
Coloro che sono interessati dovranno mandare la propria candidatura, entro e non oltre 10 dicembre 2022, al seguente indirizzo email del Consiglio Regionale ENS Toscana: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Seguirà una valutazione e una selezione da parte del CR ENS Toscana e successivamente saranno comunicati alla Sede Centrale i referenti nominati e incaricati per il lavoro da fare per la nostra regione.
Gentilissimi,
siamo lieti di comunicarvi che è stato reso accessibile lo spettacolo teatrale grazie alla proficua collaborazione tra l’ENS di Firenze e l’Associazione MUS.e che ringraziamo sentitamente.
E’ previsto il ritrovo al Salone dei Cinquecento del Palazzo Vecchio di Firenze - Piazza Signoria, almeno 10 minuti prima.
Per partecipare allo spettacolo teatrale totalmente gratuito è necessario prenotare via Telegram, al canale https://t.me/visiteculturalilis cliccando il bottone attivo "Sì, confermo".
Vi aspettiamo numerosi!
Video in LIS:
https://firenze.ens.it/notizie-ens?start=153#sigProId8fbf9de7a1
Gentilissimi,
siamo lieti di pubblicare alcune foto scattate durante la visita guidata al Museo della Ceramica di Montelupo Fiorentino in occasione della Giornata Internazionale della disabilità del 3 Dicembre 2022.
Desideriamo ringraziare la Direttrice Benedetta Falteri della Fondazione Museo Montelupo Onlus, la Direttrice scientifica Lorenza Camin e Carmela Capasso della Segreteria e Didattica.
Purtroppo a causa delle poche adesioni il laboratorio sensoriale è stato rimandato a data da destinarsi.
https://firenze.ens.it/notizie-ens?start=153#sigProId8fbf9de7a1
Gentilissimi,
siamo lieti di pubblicare le foto scattate in occasione della visita guidata a Palazzo Strozzi per la mostra di ”Olafur Eliasson: Nel tuo tempo" che si è tenuta il 3 Dicembre 2022 in occasione della Giornata Internazionale delle persone con disabilità.
Concludiamo questi due appuntamenti (4 Novembre e 3 Dicembre 2022) con un risultato straordinario e desideriamo ringraziare il Direttore Generale del Palazzo Strozzi Arturo Galansino per averci permesso di visitare la mostra davvero straordinaria, bellissima e accessibile.
Ringraziamo anche l'educatrice Azzurra Simoncini (una nostra ex corsista di Lingua dei Segni Italiana) che ci ha guidato per l'intera visita con molto interesse e piacere.
Seguiranno altre visite e vi terremo aggiornati.
https://firenze.ens.it/notizie-ens?start=153#sigProId492ad0ad06
Gentilissimi,
in occasione dell’evento del 1° Dicembre dal titolo “Esperienze per una cultura dell’accessibilità dal museo al territorio” è stato presentato il video informativo del corso di Lingua dei Segni Italiana a livello di sensibilizzazione per i dipendenti Uffizi.
Si tratta di un corso che il nostro Ente ha voluto fortemente per sensibilizzare e formare i dipendenti al fine di offrire, nei musei delle Gallerie degli Uffizi, un'accoglienza adeguata e rispettosa delle persone sorde.
I due corsi di sensibilizzazione che sono iniziati a Marzo 2022 stanno andando avanti in maniera proficua e soddisfacente come si può notare nel video. Termineranno entrambi a primavera 2023, quindi siamo quasi giunti verso la fine del percorso.
Tra i partecipanti c’è anche la graditissima presenza del Direttore Eike Schmidt, che ha lanciato un messaggio lodevole assieme al Presidente dell’Ente Nazionale Sordi di Firenze, Roberto Petrone.
Queste sono le azioni che l’ENS di Firenze sta portando avanti da 4 anni al fine di rendere la città di Firenze sempre più accessibile e vivibile per le persone sorde.
Video:
Pagina 4 di 14