San Francesco di Sales - Domenica 29 Gennaio 2023.
Gentilissimi,
siamo lieti di pubblicare le foto del pranzo sociale organizzato dalla Sezione Provinciale ENS di Firenze per la festa religiosa di San Francesco di Sales al Ristorante Pizzeria “La Taverna degli ASSI” sito in Viale Michelangiolo 66, Firenze.
E’ stato un pranzo piacevole che ha visto tutti felici di incontrarsi e stare insieme.
https://firenze.ens.it/?start=40#sigProId50b292d7d6
Pubblicazione della locandina per canali informativi della Sezione Provinciale ENS di Firenze.
Gentilissimi,
riteniamo utile pubblicare la locandina per comunicarvi i nostri canali informativi attivi per qualsiasi vostra necessità.
Siamo a vostra disposizione come sempre perchè l’ENS di Firenze è un punto di riferimento valido, affidabile e ufficiale per le persone sorde nella città di Firenze.
Corso di formazione per aspiranti dirigenti ENS Firenze - Sabato 18 Febbraio 2023.
Gentilissimi,
siamo lieti di comunicarvi che la Sezione Provinciale ENS di Firenze ha organizzato un corso di formazione per aspiranti dirigenti in data Sabato 18 Febbraio 2023 in vista del prossimo Congresso Provinciale ENS di Firenze che si svolgerà il 16 Aprile 2023.
Partecipate numerosi per conoscere le procedure previste e le competenze necessarie per chi sarà membro del Consiglio Provinciale ENS (sia Presidente che Consigliere).
In allegato la circolare, il programma con tutte le informazioni utili, il menù del pranzo e il modulo di partecipazione.
https://firenze.ens.it/?start=40#sigProId7aaf74df2d
Resoconto del Seminario culturale “Le tre religioni del libro a confronto e non solo. Curiosità, storie e momenti di riflessione” - 21 Gennaio 2023.
Gentilissimi,
siamo lieti di pubblicare alcune foto del Seminario culturale del 21 Gennaio 2023 dal titolo: “Le tre religioni del libro a confronto e non solo. Curiosità, storie e momenti di riflessione” con il relatore Dott. Francesco Gasparri e della cena sociale.
Il seminario è stato davvero molto interessante e pieno di cultura da scoprire e conoscere ed ha coinvolto molto i partecipanti che hanno presentato domande per chiarire, capire e conoscere le varie curiosità e tradizioni delle varie religioni. E' stata anche un'opportunità per apprendere alcuni nuovi segni religiosi.
Hanno partecipato al Seminario circa 90 persone e alla cena sociale hanno aderito circa 70 persone! Sono numeri che ci gratificano molto per l’interesse dimostrato, anche perchè alcune persone sono venute dal Nord e dal Sud per assistere al nostro evento culturale.
Grazie a tutti i nostri collaboratori che hanno organizzato tutto davvero in modo impeccabile dando un'immagine del nostro Ente sempre affidabile ed esemplare.
Un ringraziamento sincero da parte del Consiglio Provinciale ENS di Firenze va a tutti i collaboratori per l’ottimo lavoro svolto, al relatore che ha svolto anch'esso un ottimo lavoro e a tutti i partecipanti.
Alla prossima iniziativa!
https://firenze.ens.it/?start=40#sigProId8b9d5c7f3c
Monitoraggio Competenze Lavorative Sordi Disoccupati - Compilazione Questionario.
Gentilissimi,
vi inoltriamo la comunicazione dell’Area Lavoro della Sede Centrale ENS per la predisposizione di un questionario al fine di realizzare un monitoraggio sulle potenzialità, competenze e situazione lavorativa dei Sordi disoccupati, con l'obiettivo di elaborare strategie migliorative concretamente applicabili da condividere e riportare in occasione dei tavoli tecnici ministeriali, riunioni dell'osservatorio, incontri istituzionali e tutte le altre sedi competenti ed opportune.
I dati raccolti saranno inoltre oggetto di riflessione e confronto in occasione del Convegno Nazionale sulle problematiche del lavoro che ENS intende realizzare prossimamente.
Vi invitiamo a:
- COMPILARE il questionario per la rilevazione delle competenze lavorative dei sordi disoccupati ✍️ https://bit.ly/questionarioLavoro
- SCOPRIRE tutto sul questionario predisposto dall'Area Lavoro dell'ENS 🔍 https://www.ens.it/questionario-per-la-rilevazione-delle-competenze-lavorative-dei-sordi-disoccupati/
- GUARDARE il video LIS 👀 https://www.youtube.com/watch?v=x4_w1QwDjYI
Il termine ultimo di compilazione è il 31 Marzo 2023.
San Francesco di Sales - Domenica 29 Gennaio 2023.
Gentilissimi,
siamo lieti di comunicarvi che la Sezione Provinciale ENS di Firenze ha organizzato per la festa religiosa di San Francesco di Sales il pranzo sociale in data Domenica 29 Gennaio 2023 alle ore 13:00 al Ristorante Pizzeria “La Taverna degli ASSI” sito in Viale Michelangiolo 66, Firenze.
In allegato la circolare, il programma con tutte le informazioni utili, il menù del pranzo e il modulo di partecipazione.
https://firenze.ens.it/?start=40#sigProIdd8eb421d7c
Fruizione dell’IVA agevolata al 4% per i sussidi tecnico-informatici.
https://firenze.ens.it/?start=40#sigProId7143f73aad
Gentilissimi,
vi trasmettiamo per conoscenza la nostra segnalazione inviata alla Mediaworld per i problemi riscontrati sulla fruizione dell’IVA agevolata al 4% per i sussidi tecnico-informatici.
Sarà nostra cura aggiornarvi appena riceveremo risposta dalla Mediaworld.
Link utili:
- Semplificazioni per l’IVA ridotta su sussidi tecnici e informatici: novità nel decreto MEF (ens.it): https://ens.it/notizie/9534-legge-104-semplificazioni-per-l-iva-ridotta-su-sussidi-tecnici-e-informatici-novita-nel-decreto-mef
- LEGGI il Decreto MEF 7 aprile 2021 - Gazzetta Ufficiale del 4 maggio 2021: https://www.informazionefiscale.it/IMG/pdf/decreto_mef_7_aprile_2021.pdf
Documenti informativi ENS di Firenze
Cari Soci,
come già anticipato all’Assemblea Informativa ENS del 17 Novembre 2019, siamo lieti di comunicarvi che, a seguito del lavoro svolto in questi mesi del Consiglio Provinciale ENS di Firenze, sono disponibili i depliant informativi utili per sensibilizzare l’opinione pubblica e diffondere la conoscenza del nostro Ente, della Lingua dei Segni e delle azioni utili dell’Area USF.
Si trasmette in allegato i tre depliant informativi che possono essere diffusi ovunque per migliorare la qualità della vita delle persone Sorde.
>>>Documenti informativi ENS di Firenze.
1° Documento informativo: ENS di Firenze
2° Documento informativo: IL VALORE DEL BILINGUISMO
3° Documento informativo: AREA USF
Pagina 3 di 3